File:Turin coat of arms.svg

Dimensioni di questa anteprima PNG per questo file SVG: 300 × 500 pixel. Altre risoluzioni: 144 × 240 pixel | 288 × 480 pixel | 360 × 600 pixel | 461 × 768 pixel | 614 × 1 024 pixel.
File originale (file in formato SVG, dimensioni nominali 300 × 500 pixel, dimensione del file: 95 KB)
Cronologia del file
Fare clic su un gruppo data/ora per vedere il file come si presentava nel momento indicato.
Data/Ora | Miniatura | Dimensioni | Utente | Commento | |
---|---|---|---|---|---|
attuale | 16:44, 18 gen 2012 | ![]() | 300 × 500 (95 KB) | ANGELUS | improved |
05:28, 17 gen 2012 | ![]() | 300 × 500 (91 KB) | ANGELUS | fixed | |
02:57, 17 gen 2012 | ![]() | 300 × 500 (77 KB) | ANGELUS | improved | |
00:07, 3 ott 2011 | ![]() | 300 × 490 (34 KB) | ANGELUS | fixed | |
00:00, 3 ott 2011 | ![]() | 300 × 500 (33 KB) | ANGELUS | improved | |
08:02, 1 ott 2011 | ![]() | 300 × 500 (31 KB) | ANGELUS | fixed | |
07:40, 1 ott 2011 | ![]() | 300 × 500 (27 KB) | ANGELUS | fixed and improved | |
14:37, 30 set 2011 | ![]() | 300 × 500 (25 KB) | ANGELUS | {{Information |Description ={{en|1=Coat of arms of Turin, Italy}} {{it|1=Stemma della città di Torino}} |Source ={{own}} |Author =~~~ |Date =2011-09-30 |Permission = |other_versions = }} [[Ca |
Pagine che usano questo file
Più di 100 pagine usano questo file. Di seguito sono elencate solo le prime 100 pagine che usano questo file. È disponibile un elenco completo.
- Abbazia di Sant'Antonio di Ranverso
- Accademia di agricoltura di Torino
- Aeroporto di Torino-Caselle
- Angrogna
- Arco olimpico di Torino
- Armeria Reale
- Basilica di Superga
- Bicerin
- Borgo e rocca medievali di Torino
- CIR - Compagnie Industriali Riunite
- Carignano
- Castello del Valentino
- Castello di Moncalieri
- Centro di studi metodologici di Torino
- Centro italiano studi ufologici
- Chiesa della Gran Madre di Dio (Torino)
- Cittadella di Torino
- Compagnia Stabile di Operette Alfa Folies
- Derby d'Italia
- Exor
- Fiamma olimpica dei XX Giochi olimpici invernali
- Fiera internazionale del libro 2005
- Fondazione Giovanni Agnelli
- GTT (azienda)
- Galleria Sabauda
- Galleria civica d'arte moderna e contemporanea
- Gianduiotto
- Gianduja
- Giovanni Agnelli e C.
- Giulio Einaudi Editore
- IX Giochi paralimpici invernali
- Italgas
- Italia nord-occidentale
- Iveco
- Juventus Football Club
- Juventus Football Club 2004-2005
- La Stampa
- Lancia (azienda)
- Libreria Antiquaria Pregliasco
- Luci d'artista
- Metropolitana di Torino
- Mole Antonelliana
- Monumento nazionale al carabiniere
- Motel Connection
- Museo dell'automobile di Torino
- Museo egizio (Torino)
- Oval Lingotto
- Palasport Olimpico
- Palazzo Barolo
- Palazzo Benso di Cavour
- Palazzo Carignano
- Palazzo Civico (Torino)
- Palazzo Madama e Casaforte degli Acaja
- Palazzo Saluzzo di Paesana
- Palazzo dell'Università (Torino)
- Papiro dei Re
- Parco del Valentino
- Piazza San Carlo
- Piccola casa della Divina Provvidenza
- Piemonte
- Piero Fassino
- Pietro Micca
- Pininfarina
- Porta Palatina
- Provincia del Verbano-Cusio-Ossola
- Provincia di Alessandria
- Provincia di Asti
- Provincia di Biella
- Provincia di Novara
- Provincia di Torino
- Provincia di Vercelli
- Reale Società Ginnastica di Torino
- Reggia di Venaria Reale
- Residenze sabaude in Piemonte
- Roure
- Salone dell'automobile di Torino
- Salone internazionale del libro
- San Salvario
- Santena
- Sindaci di Torino
- Stadio Olimpico Grande Torino
- Stadio delle Alpi
- Statuto (gruppo musicale)
- Storia dell'Università degli Studi di Torino
- Storia di Torino
- Subsonica
- Superga
- Torino Esposizioni
- Torino Film Festival
- Tragedia di Superga
- Trio Lescano
- Tuttolibri
- Tuttosport
- Università degli Studi di Torino
- Valerio Zanone
- Villa della Regina
- XX Giochi olimpici invernali
- Categoria:Provincia di Torino
- Categoria:Sindaci di Torino
- Categoria:Storia di Torino
Utilizzo globale del file
Anche i seguenti wiki usano questo file:
- Usato nelle seguenti pagine di af.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di an.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ar.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ast.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ay.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di az.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ba.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be-tarask.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di be.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bg.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bn.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di br.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di bs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ca.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di ce.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di co.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cs.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cv.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di cy.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di da.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di de.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di el.wikipedia.org:
- Usato nelle seguenti pagine di en.wikipedia.org:
Visualizza l'utilizzo globale di questo file.