Filip Peliwo
Filip Peliwo | ||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Filip Peliwo agli US Open 2011 | ||||||||||||||||||||||||
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||
Peso | 70 kg | |||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al 28 aprile 2018 |
Filip Peliwo (Vancouver, 30 gennaio 1994) è un tennista canadese.
CarrieraModifica
JuniorModifica
Peliwo è stato il protagonista della stagione Juniores 2012. Riesce infatti a ripetere l'impresa compiuta da Stefan Edberg nel 1983, cioè nel raggiungere la finale in tutti e quattro i tornei dello Slam in un anno.[1] A differenza del campione svedese non riesce a vincerli tutti ma esce sconfitto nei primi due. Agli Australian Open è stato sconfitto in tre set da Luke Saville, al Roland Garros è il belga Kimmer Coppejans ad impedirgli di conquistare il trofeo mentre a Wimbledon si trova nuovamente di fronte l'australiano e numero uno al mondo Luke Saville. Riesce finalmente a conquistare il suo primo titolo dello Slam Juniores superando Saville per 7-5, 6-4.
Successivamente a questa vittoria ha guadagnato tre posizioni in classifica scavalcando in testa proprio Luke Saville.[2]
Anche agli US Open si ripresenta in finale dove supera in tre set combattuti l'inglese Liam Broady e conquistando il secondo Slam nel 2012.
StatisticheModifica
Tornei minoriModifica
SingolareModifica
Finali perse (2)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (0) |
Futures (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 18 novembre 2012 | Circuito Peninsular Dixon Vinci 3, Mérida | Cemento | Lucas Pouille | 3-6, 3-6 |
2. | 12 maggio 2013 | Marathon Futures, Maratona | Cemento | Michal Konecny | 7-5, 5-7, 5-7 |
DoppioModifica
Finali perse (2)Modifica
Legenda tornei minori |
Challenger (0) |
Futures (2) |
Numero | Data | Torneo | Superficie | Compagno | Avversario in finale | Punteggio |
1. | 26 agosto 2012 | Manshield Tennis Futures, Winnipeg | Cemento | Milan Pokrajac | Yuichi Ito Ante Pavić |
6-3, 3-6, [18-20] |
2. | 5 maggio 2013 | Heraklion Hellenic Zeus Circuit 5, Heraklion | Sintetico | Hugo di Feo | Joshua Milton Andrew Whittington |
6-2, 3-6, [7-10] |
NoteModifica
- ^ Davide Uccella, Us Open junior maschile, Peliwo come Edberg: secondo Slam consecutivo in quattro finali, ubitennis.com, 11 settembre 2012. URL consultato l'11 settembre 2012.
- ^ Itftennis.com, Felip Peliwo Juniors Profile, su itftennis.com. URL consultato il 6 luglio 2012.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Filip Peliwo
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Filip Peliwo, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Filip Peliwo, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Filip Peliwo, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Filip Peliwo, su en.tennistemple.com, TennisTemple.com.