Fokker F70
Fokker F70 | |
---|---|
Un Fokker F70 della KLM Cityhopper. | |
Descrizione | |
Tipo | aereo di linea regionale |
Equipaggio | 2 |
Costruttore | ![]() |
Data primo volo | 4 aprile 1993 |
Anni di produzione | 1993-1997 |
Utilizzatore principale | ![]() |
Altri utilizzatori | ![]() ![]() |
Esemplari | 47 |
Dimensioni e pesi | |
Lunghezza | 30,91 m |
Apertura alare | 28,08 m |
Altezza | 8,51 m |
Superficie alare | 68 m² |
Peso a vuoto | kg |
Peso carico | kg |
Peso max al decollo | 38.100 kg |
Passeggeri | 80 |
Propulsione | |
Motore | due Rolls-Royce Tay |
Prestazioni | |
Velocità max | 800 km/h |
Velocità di crociera | 743 km/h |
Autonomia | 2.040 km |
voci di aerei civili presenti su Wikipedia |
Il Fokker F70 è un aereo di linea regionale costruito dalla ditta olandese Fokker.
StoriaModifica
La Fokker iniziò a sviluppare il progetto del Fokker F70 nel novembre 1992 come sostituto del vecchio Fokker F28. Il primo volo del prototipo avvenne il 4 aprile 1993 e il Fokker F70 debuttò ufficialmente nel luglio 1994. La certificazione da parte della autorità olandesi avvenne il 14 ottobre 1994 e la prima consegna di un Fokker F70 a un cliente, la Ford (in configurazione "Executive Jet") avvenne nello stesso mese. L'ultimo Fokker F70 venne consegnato nell'aprile 1997, quando la produzione si interruppe a causa della bancarotta della Fokker. Anche se la produzione ufficiale del Fokker F70 è terminata, la ditta Rekkof propose, nel 1999, un rilancio del Fokker F100 e dello stesso Fokker F70. Nonostante la buona volontà, nulla è stato realizzato.
UtilizzatoriModifica
CiviliModifica
- KLM Cityhopper (21)
- Malév Hungarian Airlines (6)
- Régional (5)
- Tyrolean Airways (6)
- Tus Airways (5)[1]
- Air Niugini (8)
- Carpatair (3)[2]
- Vietnam Airlines (2)
- Ford (2)
- Gouvernement néerlandais (1)
- République du Kenya (1)
MilitariModifica
Velivoli ComparabiliModifica
NoteModifica
- ^ (EN) Tus Air - Our Fleet, su tusairways.com. URL consultato il 22 aprile 2018.
«four Fokker 70 with a capacity of 80 seats». - ^ Carpatair-La nostra flotta, su carpatair.com. URL consultato il 17-05-2012 (archiviato dall'url originale il 20 giugno 2012).
- ^ "MAF’S NEWLY INDUCTED AIRCRAFT TO BOOST SERVICE’S COIN CAPABILITIES" Archiviato il 22 dicembre 2017 in Internet Archive., su janes.com, 19 dicembre 2017, URL consultato il 20 dicembre 2017.
- ^ "Due ATR per la Tamday Lay" - "Aeronautica & Difesa" N. 378 - 04/2018 pag. 14
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Fokker F70