Football League Championship 2020-2021
Football League Championship 2020-2021 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Competizione | Football League Championship | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 118ª | ||
Organizzatore | EFL | ||
Date | dall'11 settembre 2020 al 29 maggio 2021 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 24 | ||
Formula | girone all'italiana+play-off | ||
Risultati | |||
Vincitore | Norwich City (2º titolo) | ||
Promozioni | Norwich City Watford Brentford | ||
Retrocessioni | Wycombe Rotherham Utd Sheffield Wednesday | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 552 | ||
Gol segnati | 1 226 (2,22 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Football League Championship 2020-2021 è stata la 118ª edizione del campionato inglese di calcio di seconda divisione, la trentatreesima con i play-off e a 24 squadre. La stagione, cominciata l'11 settembre 2020 e terminata il 29 maggio 2021 con la finale dei play-off, è stata vinta dal Norwich City seguito dal Watford; il Brentford, vincente dei play-off, è stata la terza squadra promossa in Premier League, raggiungendo per la prima volta la massima serie.
AvvenimentiModifica
Cambiamenti di squadra dalla scorsa stagioneModifica
Dalla ChampionshipModifica
Promosse in Premier League
Retrocesse in League One
In ChampionshipModifica
Retrocesse dalla Premier League
Promosse dalla League One
Squadre partecipantiModifica
Allenatori e primatistiModifica
Aggiornato all'8 maggio 2021
Classifica finaleModifica
Aggiornata all'8 maggio 2021.
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Norwich City | 97 | 46 | 29 | 10 | 7 | 75 | 36 | +39 | |
2. | Watford | 91 | 46 | 27 | 10 | 9 | 63 | 30 | +33 | |
3. | Brentford | 87 | 46 | 24 | 15 | 7 | 79 | 42 | +37 | |
4. | Swansea City | 80 | 46 | 23 | 11 | 12 | 56 | 39 | +17 | |
5. | Barnsley | 78 | 46 | 23 | 9 | 14 | 58 | 50 | +8 | |
6. | Bournemouth | 77 | 46 | 22 | 11 | 13 | 73 | 46 | +27 | |
7. | Reading | 70 | 46 | 19 | 13 | 14 | 62 | 54 | +8 | |
8. | Cardiff City | 68 | 46 | 18 | 14 | 14 | 66 | 49 | +17 | |
9. | QPR | 68 | 46 | 19 | 11 | 16 | 57 | 55 | +2 | |
10. | Middlesbrough | 64 | 46 | 18 | 10 | 18 | 55 | 53 | +2 | |
11. | Millwall | 62 | 46 | 15 | 17 | 14 | 47 | 52 | -5 | |
12. | Luton Town | 62 | 46 | 17 | 11 | 18 | 41 | 52 | -11 | |
13. | Preston N.E. | 61 | 46 | 18 | 7 | 21 | 49 | 55 | -7 | |
14. | Stoke City | 60 | 46 | 15 | 15 | 16 | 50 | 52 | -2 | |
15. | Blackburn | 57 | 46 | 15 | 12 | 19 | 65 | 54 | +11 | |
16. | Coventry City | 55 | 46 | 14 | 13 | 19 | 49 | 61 | -12 | |
17. | Nottingham Forest | 52 | 46 | 12 | 16 | 18 | 37 | 45 | -8 | |
18. | Birmingham City | 52 | 46 | 13 | 13 | 20 | 37 | 61 | -24 | |
19. | Bristol City | 51 | 46 | 15 | 6 | 25 | 46 | 68 | -22 | |
20. | Huddersfield Town | 49 | 46 | 12 | 13 | 21 | 50 | 71 | -21 | |
21. | Derby County | 44 | 46 | 11 | 11 | 24 | 36 | 58 | -22 | |
22. | Wycombe | 43 | 46 | 11 | 10 | 25 | 39 | 69 | -30 | |
23. | Rotherham Utd | 42 | 46 | 11 | 9 | 26 | 44 | 60 | -16 | |
24. | Sheffield Wednesday (-6)[1] | 41 | 46 | 12 | 11 | 23 | 40 | 61 | -21 |
Legenda:
- Promosse in Premier League 2021-2022
- Ammesse ai play-off per un posto in Premier League 2021-2022
- Retrocesse in Football League One 2021-2022
Note:
- Tre punti per la vittoria, uno per il pareggio, zero per la sconfitta.
- Lo Sheffield Wednesday è stato penalizzato di 6 punti per aver violato le regole di redditività e sostenibilità della Lega.[2]
Play-offModifica
Tabellone
Semifinali | Finale | ||||||||||
6 | Bournemouth | 1 | 1 | 2 | |||||||
3 | Brentford | 0 | 3 | 3 | 3 | Brentford | 2 | ||||
5 | Barnsley | 0 | 1 | 1 | 4 | Swansea City | 0 | ||||
4 | Swansea City | 1 | 1 | 2 |
SemifinaliModifica
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Bournemouth | 2 - 3 | Brentford | 1 - 0 | 1 - 3 |
Barnsley | 1 - 2 | Swansea City | 0 - 1 | 1 - 1 |
FinaleModifica
Londra 29 maggio 2021, ore 15:00 BST | Brentford | 2 – 0 | Swansea City | Wembley Stadium
| ||||||
|
StatisticheModifica
IndividualiModifica
Classifica marcatoriModifica
Aggiornata all'8 maggio 2021
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
31 | Ivan Toney | Brentford | ||
28 | Adam Armstrong | Blackburn Rovers | ||
26 | Teemu Pukki | Norwich City | ||
20 | Kieffer Moore | Cardiff City | ||
19 | Lucas João | Reading | ||
16 | André Ayew | Swansea City | ||
15 | Emiliano Buendía | Norwich City | ||
15 | Arnaut Groeneveld Danjuma | Bournemouth | ||
15 | Dominic Solanke | Bournemouth | ||
14 | Jamal Lowe | Swansea City | ||
13 | Ismaïla Sarr | Watford | ||
12 | Lyndon Dykes | QPR | ||
12 | Yakou Méïté | Reading | ||
12 | Nick Powell | Stoke City | ||
12 | Cauley Woodrow | Barnsley | ||
11 | Jed Wallace | Millwall | ||
10 | James Collins | Luton Town | ||
10 | Michael Smith | Rotherham United | ||
10 | Junior Stanislas | Bournemouth | ||
10 | Nahki Wells | Bristol City |
NoteModifica
- ^ The Athletic, Sheffield Wednesday have points deduction reduced from 12 to six, su The Athletic. URL consultato il 26 dicembre 2020.
- ^ Inghilterra, 12 punti di penalizzazione allo Sheffield Wednesday, su tuttomercatoweb.com, 1º agosto 2020.