Football League Two 2013-2014
Football League Two 2013-2014 Sky Bet League Two 2013-2014 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Football League Two | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 56ª (10ª come League Two) | ||
Organizzatore | Football League | ||
Date | dal 3 agosto 2013 al 26 maggio 2014 | ||
Luogo | ![]() ![]() | ||
Partecipanti | 24 | ||
Formula | girone all'italiana+play-off | ||
Risultati | |||
Vincitore | Chesterfield (4º titolo) | ||
Altre promozioni | Scunthorpe United Rochdale Fleetwood T. (dopo play off) | ||
Retrocessioni | Bristol Rovers Torquay United | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 552 | ||
Gol segnati | 1 291 (2,34 per incontro) | ||
Pubblico | 2 402 304 (4 352 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Football League Two 2013-2014, conosciuta anche con il nome di Sky Bet League Two per motivi di sponsorizzazione, è stato il 56º campionato inglese di calcio di quarta divisione, nonché il 10º con la denominazione di League Two.
La stagione regolare ha avuto inizio il 3 agosto 2013 e si è conclusa il 3 maggio 2014, mentre i play off si sono svolti tra l'11 ed il 26 maggio 2014. Il campionato è stato vinto dal Chesterfield, che è diventata la prima squadra a vincere per quattro volte la quarta divisione inglese. Le altre tre promozioni in Football League One, sono state invece conseguite dallo Scunthorpe United (2º classificato), dal Rochdale (3º classificato) e dal Fleetwood Town (che grazie alla vittoria nei play off, è riuscito a salire per la prima volta in terza divisione).
Capocannoniere del torneo è stato Sam Winnall (Scunthorpe United) con 23 reti.
Stagione Modifica
Novità Modifica
Al termine della stagione precedente, insieme ai campioni di lega del Gillingham (al secondo titolo di quarta divisione della loro storia), salirono direttamente in Football League One anche il Rotherham United (2º classificato) ed il Port Vale (3º classificato). Mentre il Bradford City, 7º classificato, raggiunse la promozione attraverso i play-off. Il Barnet e l'Aldershot Town, che occuparono le ultime due posizioni della classifica, non riuscirono invece a mantenere la categoria e scesero in Conference League Premier.
Queste sei squadre furono rimpiazzate dalle quattro retrocesse dalla Football League One: Scunthorpe United, Bury, Hartlepool United e Portsmouth (quest'ultimo, dopo essere incappato in due retrocessioni consecutive, si ritrovò dopo trentaquattro anni in quarta divisione) e dalle due promosse provenienti dalla Conference League Premier: Mansfield Town e Newport County (i due club risalirono in Football League, rispettivamente, dopo sei e sedici anni di assenza).
Formula Modifica
Le prime tre classificate venivano promosse direttamente in Football League One, insieme alla vincente dei play off a cui partecipavano le squadre giunte dal 4º al 7º posto. Mentre le ultime due classificate retrocedevano in Conference League Premier.
Squadre Partecipanti Modifica
Classifica finale Modifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Chesterfield | 84 | 46 | 23 | 15 | 8 | 61 | 40 | +31 | |
2. | Scunthorpe Utd | 81 | 46 | 20 | 21 | 5 | 68 | 44 | +24 | |
3. | Rochdale | 81 | 46 | 24 | 9 | 13 | 69 | 48 | +21 | |
4. | Fleetwood Town | 76 | 46 | 22 | 10 | 14 | 66 | 52 | +14 | |
5. | Southend Utd | 72 | 46 | 19 | 15 | 12 | 56 | 39 | +17 | |
6. | Burton Albion | 72 | 46 | 19 | 15 | 12 | 47 | 42 | +5 | |
7. | York City | 71 | 46 | 18 | 17 | 11 | 52 | 41 | +11 | |
8. | Oxford Utd | 62 | 46 | 15 | 14 | 16 | 53 | 50 | +3 | |
9. | Dag & Red | 60 | 46 | 15 | 15 | 16 | 53 | 59 | -6 | |
10. | Plymouth | 60 | 46 | 16 | 12 | 18 | 51 | 58 | -7 | |
11. | Mansfield Town | 60 | 46 | 15 | 15 | 16 | 49 | 58 | -9 | |
12. | Bury | 59 | 46 | 13 | 20 | 13 | 58 | 50 | +8 | |
13. | Portsmouth | 59 | 46 | 14 | 17 | 15 | 56 | 66 | -10 | |
14. | Newport County | 58 | 46 | 14 | 16 | 16 | 56 | 59 | -3 | |
15. | Accrington Stanley | 57 | 46 | 13 | 15 | 18 | 54 | 56 | -2 | |
16. | AFC Wimbledon (-3) | 56 | 46 | 14 | 14 | 18 | 49 | 66 | -7 | |
17. | Exeter City | 55 | 46 | 14 | 13 | 19 | 54 | 57 | -3 | |
18. | Cheltenham Town | 55 | 46 | 13 | 16 | 17 | 53 | 63 | -10 | |
19. | Morecambe | 54 | 46 | 13 | 15 | 18 | 52 | 64 | -12 | |
20. | Hartlepool Utd | 53 | 46 | 14 | 11 | 20 | 50 | 56 | -6 | |
21. | Northampton Town | 53 | 46 | 13 | 14 | 19 | 42 | 57 | -15 | |
22. | Wycombe | 50 | 46 | 12 | 14 | 20 | 46 | 54 | -8 | |
23. | Bristol Rovers | 50 | 46 | 12 | 14 | 20 | 44 | 54 | -10 | |
24. | Torquay Utd | 45 | 46 | 12 | 9 | 25 | 42 | 66 | -24 |
Legenda:
- Promosso in Football League One 2014-2015.
- Ammesso ai play-off.
- Retrocesso in Conference League Premier 2014-2015.
Regolamento:
- Tre punti a vittoria, uno a pareggio, zero a sconfitta.
- In caso di arrivo di due o più squadre a pari punti, la graduatoria verrà stilata secondo i seguenti criteri:
- differenza reti
- maggior numero di gol segnati
Note:
- Bristol Rovers retrocesso per peggior differenza reti rispetto all'ex aequo Wycombe Wanderers.
- L'AFC Wimbledon è stato sanzionato con 3 punti di penalizzazione per la posizione irregolare del calciatore Jake Nicholson nella gara con il Cheltenham Town del 22 marzo 2014.[5]
Risultati Modifica
Calendario Modifica
Il calendario è stato stilato il 19 giugno 2013 insieme a quelli degli altri campionati della Football League.
|
|
|
Spareggi Modifica
Play-off Modifica
Tabellone Modifica
Semifinali | Finale | ||||||||||
7 | York City | 0 | 0 | 0 | |||||||
4 | Fleetwood Town | 1 | 0 | 1 | 4 | Fleetwood Town | 1 | ||||
6 | Burton Albion | 1 | 2 | 3 | 6 | Burton Albion | 0 | ||||
5 | Southend Utd | 0 | 2 | 2 |
Semifinali Modifica
Andata Modifica
Burton upon Trent 11 maggio 2014, ore 13:00 CEST | Burton Albion | 1 – 0 referto | Southend United | Pirelli Stadium (4.581 spett.)
| ||||||
|
York 12 maggio 2014, ore 20:45 CEST | York City | 0 – 1 referto | Fleetwood Town | Bootham Crescent (5.124 spett.)
| ||||||
|
Ritorno Modifica
Fleetwood 12 maggio 2014, ore 20:45 CEST | Fleetwood Town | 0 – 0 referto | York City | Highbury Stadium (5.194 spett.)
|
Southend-on-Sea 17 maggio 2014, ore 13:00 CEST | Southend United | 2 – 2 referto | Burton Albion | Roots Hall (9.696 spett.)
| ||||||
|
Finale Modifica
Londra 26 maggio 2014, ore 16:00 CEST | Fleetwood Town | 1 – 0 referto | Burton Albion | Wembley (14.007 spett.)
| ||||||
|
Statistiche Modifica
Squadre Modifica
Primati stagionali Modifica
Squadre
- Maggior numero di vittorie: Rochdale (24)
- Minor numero di vittorie: Torquay United, Bristol Rovers e Wycombe Wanderers (12)
- Maggior numero di pareggi: Bury (20)
- Minor numero di pareggi: Rochdale e Torquay United (9)
- Maggior numero di sconfitte: Torquay United (25)
- Minor numero di sconfitte: Scunthorpe United (5)
- Migliore attacco: Chesterfield (71 gol fatti)
- Peggiore attacco: Northampton Town e Torquay United (42 gol fatti)
- Miglior difesa: Southend United (39 gol subiti)
- Peggior difesa: Torquay United (66 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Chesterfield (+31)
- Peggior differenza reti: Torquay United (-24)
Partite
- Partita con maggiore scarto di gol: Plymouth Argyle-Morecambe 5-0
- Partita con più reti: Fleetwood Town-Mansfield Town 5-4
Individuali Modifica
Classifica marcatori Modifica
Aggiornata al 26 maggio 2014[18]
Gol | Rigori | Giocatore | Squadra | |
---|---|---|---|---|
23 | 2 | Sam Winnall | Scunthorpe United | |
17 | 5 | Reuben Reid | Plymouth Argyle | |
17 | Scott Hogan | Rochdale | ||
13 | 5 | Antoni Sarcevic | Fleetwood Town | |
13 | Byron Harrison | Cheltenham Town | ||
13 | Luke James | Hartlepool United | ||
13 | 1 | Rhys Murphy | Dagenham & Redbridge | |
13 | 2 | John-Joe O'Toole | Bristol Rovers | |
12 | 1 | Barry Corr | Southend United | |
12 | 4 | Billy Kee | Burton Albion | |
12 | 1 | Chris Zebroski | Newport County |
Note Modifica
- ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Bradford City.
- ^ Eliminato nella semifinale dei play off dal Northampton Town.
- ^ Sconfitto nella finale dei play off dal Bradford City.
- ^ Dopo aver battuto il Wrexham nella finale dei play off.
- ^ (EN) AFC Wimbledon docked three points for ineligible Jake Nicholson, in BBC Sport, 28 aprile 2014. URL consultato il 10 aprile 2021.
- ^ Recuperata il 19 marzo
- ^ a b c Recuperata l'11 febbraio
- ^ a b c d e Recuperata il 18 febbraio
- ^ a b c d Recuperata il 18 marzo
- ^ Recuperata l'8 aprile
- ^ a b c d e f g h i Recuperata il 25 febbraio
- ^ Giocata il 4 dicembre
- ^ Recuperata il 1º aprile
- ^ Recuperata il 4 febbraio
- ^ Giocata il 29 ottobre
- ^ Recuperata il 4 marzo
- ^ Recuperata il 25 gennaio
- ^ MARCATORI LEAGUE TWO 13/14, su transfermarkt.it.
Voci correlate Modifica
Collegamenti esterni Modifica
- (EN) Sito ufficiale Football League One, su efl.com.
- (EN) Season 2013-2014, su englishfootballleaguetables.co.uk, English Football League Tables.
- (EN) Football League 2013-2014 su rsssf.com., su rsssf.com.
- (EN) Statistiche Football League Two 2013-2014 su sportsmole.co.uk, su sportsmole.co.uk.
- (EN) Presenze e gol Football League Two 2013-2014, su worldfootball.net.