Força Aérea Nacional Angolana
Força Aérea Nacional Angolana | |
---|---|
Descrizione generale | |
Attiva | 1976 - oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Dimensione | 7.000 effettivi[1] |
Parte di | |
Comandanti | |
Comandante attuale | Pedro de Morais Neto |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
La Força Aérea Nacional Angolana, spesso abbreviata in FANA, è l'attuale aeronautica militare dell'Angola e parte integrante delle forze armate dell'Angola.
La FANA fu fondata dopo l'inpendenza dell'Angola dal Portogallo, il 21 gennaio 1976 come Força Aérea Popular de Angola/Defesa Aérea e Antiaérea (FAPA/DAA)) e inizialmente aveva in dotazione gli aeromobili abbandonati dalla Força Aérea Portuguesa. La FAPA/DAA ha combattuto diverse battaglie contro aerei della Suid-Afrikaanse Lugmag sudafricana.
La forza aerea ha basi a Luanda, Belas, Luena, Kuito, Lubango e Mocamedes. Secondo il The World Factbook, edito dalla CIA, il nome attuale è stato assunto nel 2007.[2]
StoriaModifica
Distintivi ottici di riconoscimentoModifica
Durante la sua storia la forza aerea angolana ha mutato la grafica dei distintivi di riconoscimento applicati ai propri velivoli, mantenendo nel corso del 1975, anno della sua istituzione, la coccarda originale belga a tre colori concentrici abbinata al fin flash che riproduce la Bandiera dell'Angola stilizzata, una stella gialla su campo rosso e nero, per adottare subito dopo una "coccarda" anch'essa più attinente alla simbologia della bandiera nazionale.
L'attuale grafica prevede una versione corretta della prima coccarda a schema rosso-nero adottando un Tae-Geuk che fa da sfondo alla stella gialla da apporre sulle superfici alari e sull'impennaggio abbinandola, nei velivoli da trasporto, con la bandiera nazionale applicata sui lati della fusoliera.
Coccarda | Simbolo di fusoliera | Simbolo su impennaggio | Periodo di utilizzo | Note |
---|---|---|---|---|
nessun dato
|
||||
Dal 1980 fino ad oggi
|
Aeromobili in usoModifica
Tabella aggiornata annualmente in base al World Air Force di Flightglobal del corrente anno. Tale annuario non contempla aerei da trasporto VIP ed eventuali incidenti accorsi durante l'anno della sua pubblicazione. Modifiche giornaliere o mensili che potrebbero portare a discordanze nel tipo di modelli in servizio e nel loro numero rispetto a WAF, vengono apportate in base a siti specializzati, periodici mensili e bimestrali. Tali modifiche vengono apportate onde rendere quanto più aggiornata la voce.
Aeromobili ritiratiModifica
- Su-24MK Fencer : 12 esemplari ex bielorussi ricevuti nel 1999.[13]
NoteModifica
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p "ANGOLA: UN GIGANTE CHE BARCOLLA", su analisidifesa.it, 8 giugno 2016, URL consultato il 3 luglio 2017.
- ^ Non official site with history of FAN, fanangola.webnode.pt. URL consultato il 21 agosto 2011.
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac ad ae (EN) World Air Force 2021 (PDF), su Flightglobal.com, p. 12. URL consultato l'8 dicembre 2020.
- ^ "Le forze aeree del mondo. Angola" - "Aeronautica & Difesa" N. 346 - 08/2015 pag. 68
- ^ a b c d "Angola. Arrivano i Su-30" - "Aeronautica & Difesa" N. 373 - 11/2017 pag. 68
- ^ "ALTRI SUKHOI SU-30 PER L'ANGOLA", su analisidifesa.it, 12 agosto 2017, URL consultato il 13 agosto 2017.
- ^ a b "ANGOLA RECEIVES ALL 12 SUKHOI FIGHTERS" Archiviato il 21 settembre 2017 in Internet Archive., su janes.com, 20 maggio 2019, URL consultato il 20 maggio 2019.
- ^ "ANGOLA TO RECEIVE TWO MORE SU-30Ks IN MAY", su defenceweb.co.za, 8 aprile 2019, URL consultato il 9 rile 2019.
- ^ "QUATTRO SUKHOI SU-30KN PER L'ANGOLA", su analisidifesa.it, 27 novembre 2018, URL consultato il 27 novembre 2018.
- ^ a b "ANGOLA RECEIVES FIRST SU-30K FIGHTERS" Archiviato il 21 settembre 2017 in Internet Archive., su janes.com, 20 settembre 2017, URL consultato il 20 settembre 2017.
- ^ a b c d "ANGOLA RECEIVES FINAL K-8W JETS FROM CHINA", su defenceweb.co.za, 5 febbraio 2021, URL consultato il 6 febbraio 2021.
- ^ a b "Elicotteri AW109E per l'Angola" - "Aeronautica & Difesa" N. 360 - 10/2016 pag. 24
- ^ "L'aviazione della Bielorussia" - "Aeronautica & Difesa" N. 397 - 11/2019 pp. 42-46
Voci correlateModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Força Aérea Nacional Angolana
Collegamenti esterniModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 5277148997646759870008 · LCCN (EN) n2017230396 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2017230396 |
---|