Formula 2 giapponese 1978
Campionato giapponese di Formula 2 1978 | |
---|---|
Edizione n. 1 della Formula 2 giapponese | |
Dati generali | |
Inizio | 5 marzo |
Termine | 5 novembre |
Prove | 7 |
Titoli in palio | |
Piloti | Kazuyoshi Hoshino su Nova 522-BMW e Nova 532P-BMW |
Suzuka Championship | Satoru Nakajima su Nova 532P-BMW e Martini Mk 22-Renault |
Altre edizioni | |
Successiva |
La stagione 1978 della Formula 2000 giapponese fu corsa su 7 gare. Fu vinta dal pilota nipponico Kazuyoshi Hoshino su Nova-BMW.
La pre-stagioneModifica
CalendarioModifica
Gara | Nome | Circuito | Giri | Lunghezza | Data |
---|---|---|---|---|---|
1 | Suzuka Big 2&4 Race | Circuito di Suzuka | 28 | 28x6,000=168 km | 5 marzo |
2 | JAF GP Fuji | Circuito del Fuji | 35 | 35x4,336=151,76 km | 3 maggio |
3 | Suzuka F.Japan | Circuito di Suzuka | 30 | 30x6,000=180 km | 21 maggio |
4 | Suzuka Ruby Trophy | Circuito di Suzuka | 30 | 30x6,000=180 km | 2 luglio |
5 | Great 20 Racers | Circuito di Suzuka | 30 | 30x6,000=180 km | 24 settembre |
6 | Nishinihon All Japan F2 | Circuito di Mine | 55 | 55x2,830=155,65 km | 21 ottobre |
7 | JAF Suzuka GP | Circuito di Suzuka | 35 | 35x6,000=210 km | 5 novembre |
- Tutte le corse sono disputate in Giappone.
Piloti e teamModifica
Risultati e classificheModifica
RisultatiModifica
Gara | Circuito | Tempo | Velocità | Pole position | GPV | Vincitore | Vettura |
---|---|---|---|---|---|---|---|
1 | Suzuka | 59'10.0 | 170,37 km/h | Kazuyoshi Hoshino | Kazuyoshi Hoshino | Nova-BMW | |
2 | Fuji | 45:37.71 | 199,56 km/h | Kazuyoshi Hoshino | Kazuyoshi Hoshino | Nova-BMW | |
3 | Suzuka | 59:24.55 | 181,79 km/h | Satoru Nakajima | Satoru Nakajima | Nova-BMW | |
4 | Suzuka | 59:54.36 | 180,28 km/h | Kazuyoshi Hoshino | Marc Surer | Marc Surer[1] Satoru Nakajima |
March-BMW Martini-Renault |
5 | Suzuka | 59:08.17 | 182,63 km/h | Kazuyoshi Hoshino | Kazuyoshi Hoshino | March-BMW | |
6 | Mine | 1'04:49.0 | 144,08 km/h | Masahiro Hasemi | Masahiro Hasemi | Chevron-BMW | |
7 | Suzuka | 1'08:32.83 | 183,82 km/h | Bruno Giacomelli | Bruno Giacomelli | Kunimitsu Takahashi | Kojima-BMW |
Classifica pilotiModifica
I punti sono assegnati secondo lo schema seguente:
Sistema di punteggio | ||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Posizione | 1º | 2º | 3º | 4º | 5º | 6º | 7º | 8º | 9º | 10º |
Gara 6 | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | ||||
altre gare | 20 | 15 | 12 | 10 | 8 | 6 | 4 | 3 | 2 | 1 |
Contano i 5 migliori risultati. I piloti ospiti non partecipano alla classifica finale. La loro posizione è trasparente ai fini dell'assegnazione dei punti.
|
Suzuka ChampionshipModifica
Nella classifica contano solo i risultati colti sul Circuito di Suzuka. Partecipano alla classifica anche i piloti ospiti. Non vi sono scarti.
|
|
NoteModifica
- ^ I piloti scritti in corsivo non sono eligibili per i punti della classifica generale.
- ^ Tra parentesi i punti totali.
- ^ a b Satoru Nakajima non può marcare punti validi nelle gare 5 e 7.