Francesca Calvelli
Montatrice italiana
Francesca Calvelli (Roma, 1962) è una montatrice italiana.
Per il suo lavoro ha vinto due David di Donatello, due Ciak d'oro e cinque Nastri d'argento[1]. Dal 1994 è collaboratrice abituale del compagno, il regista Marco Bellocchio[2]. Monta inoltre diversi film di Danis Tanović, Francesca Comencini e Saverio Costanzo.
BiografiaModifica
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Il sogno della farfalla, regia di Marco Bellocchio (1994)
- Il principe di Homburg, regia di Marco Bellocchio (1997)
- Del perduto amore, regia di Michele Placido (1998)
- La balia, regia di Marco Bellocchio (1999)
- No Man's Land, regia di Danis Tanović (2001)
- Le parole di mio padre, regia di Francesca Comencini (2001)
- Jurij, regia di Stefano Gabrini (2001)
- L'ora di religione, regia di Marco Bellocchio (2001)
- Fango (Çamur), regia di Dervis Zaim (2003)
- Buongiorno, notte, regia di Marco Bellocchio (2003)
- Private, regia di Saverio Costanzo (2004)
- L'enfer, regia di Danis Tanović (2005)
- Il regista di matrimoni, regia di Marco Bellocchio (2006)
- Sorelle, regia di Marco Bellocchio (2006)
- In memoria di me, regia di Saverio Costanzo (2007)
- Signorina Effe, regia di Wilma Labate (2007)
- Vincere, regia di Marco Bellocchio (2009)
- Triage, regia di Danis Tanović (2009)
- Sorelle Mai, regia di Marco Bellocchio (2010)
- La solitudine dei numeri primi, regia di Saverio Costanzo (2010)
- La bellezza del somaro, regia di Sergio Castellitto (2006)
- Quando la notte, regia di Cristina Comencini (2011)
- Romanzo di una strage, regia di Marco Tullio Giordana (2012)
- È stato il figlio, regia di Daniele Ciprì (2012)
- Bella addormentata, regia di Marco Bellocchio (2012)
- Hungry Hearts, regia di Saverio Costanzo (2014)
- Latin Lover, regia di Cristina Comencini (2015)
- Sangue del mio sangue, regia di Marco Bellocchio (2012)
- Fai bei sogni, regia di Marco Bellocchio (2016)
- Qualcosa di nuovo, regia di Cristina Comencini (2016)
- Non c'è più religione, regia di Luca Miniero (2016)
- Il traditore, regia di Marco Bellocchio (2019)
TelevisioneModifica
- In Treatment - serie TV, 35 episodi (2013)
- 1992 - serie TV, 10 episodi (2015)
- L'amica geniale - serie TV, 8 episodi (2018)
RiconoscimentiModifica
- David di Donatello
- 2010 - Miglior montaggio per il film Vincere
- 2020 - Miglior montatore per Il traditore
- Nastro d'argento
- 2002 - Miglior montaggio per il film No Man's Land
- 2007 - Miglior montaggio per i film In memoria di me e Il regista di matrimoni
- 2009 - Miglior montaggio per il film Vincere
- 2017 - Miglior montaggio per il film Fai bei sogni
- 2019 - Miglior montaggio per il film Il traditore
- Ciak d'oro
- 2002 - Miglior montaggio per il film L'ora di religione[3]
- 2010 - Miglior montaggio per il film Vincere[4]
NoteModifica
- ^ Francesca Calvelli - Premi e candidature, su www.cinemaitaliano.info. URL consultato il 3 giugno 2019.
- ^ David 2020, un'edizione da ricordare. Il trionfo de 'Il traditore' di Bellocchio, su repubblica.it. URL consultato l'8 maggio 2020.
- ^ Ciak d'oro 2002, su news.cinecitta.com. URL consultato il 12/06/02.
- ^ I vincitori dei Ciak d'Oro 2010, su cinemaitaliano.info. URL consultato l'08/06/10.
Collegamenti esterniModifica
- Francesca Calvelli, su CineDataBase, Rivista del cinematografo.
- Francesca Calvelli, su MYmovies.it, Mo-Net Srl.
- Francesca Calvelli, su Movieplayer.it.
- (EN) Francesca Calvelli, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Francesca Calvelli, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Francesca Calvelli, su BFI Film & TV Database, British Film Institute.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2214152 · GND (DE) 1061423425 · WorldCat Identities (EN) lccn-no2006017252 |
---|