Francesco Miccichè (regista)
Francesco Miccichè (Roma, 17 ottobre 1966) è un regista e sceneggiatore italiano.
Indice
BiografiaModifica
Figlio del critico cinematografico Lino[1], inizia come assistente operatore nei primi anni novanta. Lavora con diversi direttori della fotografia tra i quali Arnaldo Catinari, Renato Tafuri e Camillo Bazzoni. Con Arnaldo Catinari esordisce come operatore di macchina in La vera vita di Antonio H. di Enzo Monteleone. Negli anni successivi è operatore e direttore della fotografia per film, documentari e cortometraggi.
Il suo primo cortometraggio è Baci proibiti, con Pierfrancesco Favino e Elda Alvigini, ed è la storia di un uomo che confessa la propria perversione: osservare le coppie di amanti che si baciano per strada. Il corto è presentato alla 53ª Mostra del Cinema di Venezia (sezione Finestra sulle Immagini) e vince numerosi premi, tra cui il Premio Vittorio Mezzogiorno nel 1997. Nello stesso anno Baci proibiti esce anche nelle sale all'interno del film Corti stellari.[2]
Dal 2000 al 2004, inizialmente con Simona Ercolani e poi da solo, Miccichè cura la regia di Sfide, il programma di Raitre, che ha come tema lo sport. Il programma vince diversi premi tra i quali nel il Premio Flaiano e il Premio Regia Televisiva. Nello stesso periodo lavora alle fiction comiche di Convenscion (Rai 2) con Max Tortora e Tullio Solenghi, ed è regista per Raitre di alcuni episodi di Un posto al sole e di alcuni tv movie de La squadra 7.
Nel 2007 realizza per Raiuno, produzione Grundy Italia, la miniserie in due puntate Liberi di giocare con Pierfrancesco Favino, Isabella Ferrari, Sabrina Impacciatore e Edoardo Leo.[3] Liberamente ispirata alla vera storia di una squadra di calcio di detenuti. Della fiction Miccichè cura la regia, il soggetto e collabora alla sceneggiatura.
Nel 2008 firma per Raiuno la regia di 5 serate della seconda stagione di Medicina generale con Nicole Grimaudo e Andrea Di Stefano. L'anno successivo per Raitre firma alcuni episodi de La nuova squadra, con Rolando Ravello e Marco Giallini.
Per Canale 5, realizza la terza stagione de I liceali[4] con Massimo Poggio e Christiane Filangieri, è il regista della seconda e terza stagione di R.I.S. Roma - Delitti imperfetti con Euridice Axen e Fabio Troiano, e dirige la prima stagione di Benvenuti a tavola - Nord vs Sud, con Fabrizio Bentivoglio e Giorgio Tirabassi.[5]
Nel 2013 scrive, dirige e monta il documentario in cui è lui stesso a raccontare la vita del padre, critico, storico e organizzatore culturale. A Lino Miccichè, mio padre - Una visione del mondo[6] partecipano alcuni importanti registi e critici del cinema italiano. Il documentario vince vari premi all'estero e in Italia, tra questi una Menzione speciale ai Nastro d'argento per i documentari (2014).[7] Del 2016 è il documentario Socialismo. Ultima Utopia realizzato per La Grande Storia.[8] Del 2018 Il Filo dell'Alleanza coprodotto da R-Reporter assieme all'Istituto Luce, che racconta la realizzazione del progetto dell'artista Daniela Papadia.[9]
Nel 2016 divide con Giovanni Filippetto la regia di Io sono Libero, docufiction su Libero Grassi andato in onda su Raiuno [10], poi dirige da solo un'altra docufiction Paolo Borsellino. Adesso tocca a me, scritta insieme a Sandrone Dazieri e Giovanni Filippetto e interpretata da Cesare Bocci. [11][12][13] Va in onda l'8 maggio 2018, in prima serata sempre su Raiuno Aldo Moro - Il professore con Sergio Castellitto[14], scritta con Franco Bernini e Giovanni Filippetto. Mentre la sua ultima docufiction Figli del destino, realizzata assieme a Marco Spagnoli, andrà in onda il 23 gennaio 2019. Tra gli interpreti Massimo Poggio, Massimiliano Gallo, Valentina Lodovini.[15]Nel 2015 dirige assieme a Fabio Bonifacci il suo primo film di lungomentraggio Loro chi? con Marco Giallini e Edoardo Leo.[16] Il film entra nella cinquina del David di Donatello 2016 nella categoria Miglior regista esordiente.[17] A settembre 2018 è uscito il suo secondo il film Ricchi di fantasia con Sergio Castellitto e Sabrina Ferilli.[18] In uscita il 24 gennaio 2019 il suo terzo film Compromessi Sposi con Vincenzo Salemme e Diego Abatantuono.[19]
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Baci proibiti, corto, segmento del film Corti stellari (1997)
- Loro chi? (2015)
- Ricchi di fantasia (2018)
- Compromessi sposi (2019)
TelevisioneModifica
- Un posto al sole (dal 2003) - soap opera
- La squadra 7 (2006), serie tv
- Liberi di giocare (2007), miniserie
- Medicina Generale stagione II (2008), serie tv
- La nuova squadra 2 (2009), serie tv
- I liceali 3 (2010), serie tv
- R.I.S. Roma 2 - Delitti imperfetti (2011), serie tv
- L'olimpiade nascosta (2012) - soggetto, miniserie
- Benvenuti a tavola - Nord vs Sud 1 (2012) , serie tv
- R.I.S. Roma 3 - Delitti imperfetti (2012), serie tv
- Io sono Libero (2016) docufiction
- Paolo Borsellino. Adesso tocca a me (2017) docufiction
- Aldo Moro - Il professore (2018) docufiction
- Figli del destino (2019) docufiction
DocumentariModifica
- Mezzano, il passato dal fondo (1995)
- Australian Adventure (1998)
- La via dei Fori Imperiali (2000)
- Ice Badile: la libertà costa poco (2011)[20][21]
- Lino Miccichè, mio padre - Una visione del mondo (2013)
- La Tavola dell'Alleanza (2014)
- Socialismo. Ultima Utopia (2016) [22]
- Il Filo dell'Alleanza (2018)
NoteModifica
- ^ dal sito ufficiale di Francesco Miccichè [1].
- ^ Corti nelle Sale, su ricerca.repubblica.it.
- ^ Liberi di giocare: una storia di calcio pulito, su tvblog.it.
- ^ Aldo Grasso su I Liceali 3, su corriere.it.
- ^ Recensione Benvenuti a Tavola, su tvblog.it.
- ^ Una visione del mondo, recensione [collegamento interrotto], su puntodisvista.net.
- ^ La Repubblica sui Nastri doc 2013, su repubblica.it.
- ^ Socialismo. Ultima Utopia su raiplay, su domanisocialista.it.
- ^ Progetto del Filo dell'Alleanza, su idmmagazine.it.
- ^ 'Io sono Libero', la fiction su Grassi è un buon esempio di servizio pubblico, su Il Fatto Quotidiano, 31 agosto 2016. URL consultato l'11 settembre 2016.
- ^ Aldo Grasso su "Adesso tocca a me", su corriere.it.
- ^ Critica "Adesso tocca a me", su ilsussidiario.net.
- ^ Ascolti "Adesso tocca a me", su superguidatv.it.
- ^ recensione su Aldo Moro, il Professore, su panorama.it.
- ^ AgisScuola su Figli del Destino, su agiscuola.it.
- ^ Loro chi? su mymovies, su mymovies.it.
- ^ Accademia David Donatello 2016, su daviddidonatello.it.
- ^ Ricchi di Fantasia su mymovies, su mymovies.it.
- ^ Compromessi Sposi su mymovies, su mymovies.it.
- ^ Ice Badile chiude, su artribune.com.
- ^ Ice Badile su youtube, su youtube.com.
- ^ Socialismo, ultima utopia su La grande Storia, su ufficiostampa.rai.it.
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su micciche.net.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 2279148390868910830008 |
---|