Francesco Moricotti
cardinale e arcivescovo cattolico italiano
Francesco Moricotti (Vicopisano, 1320/1330 – Assisi, 6 febbraio 1394) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico italiano.
Francesco Moricotti Prignani Butillo cardinale di Santa Romana Chiesa | |
---|---|
![]() | |
Incarichi ricoperti |
|
Nato | 1320/1330 a Vicopisano |
Ordinato presbitero | in data sconosciuta |
Nominato arcivescovo | 16 maggio 1362 da papa Innocenzo VI |
Consacrato arcivescovo | in data sconosciuta |
Creato cardinale | 18 settembre 1378 da papa Urbano VI |
Deceduto | 6 febbraio 1394 ad Assisi |
BiografiaModifica
Nato da una nobile famiglia vicarese, venne eletto arcivescovo di Pisa nel 1362 da papa Urbano V. Nel 1378 Urbano VI, suo zio da parte di madre, lo promosse cardinale con il titolo di Sant'Eusebio. Cinque anni più tardi, nel 1383, fu nominato vescovo di Palestrina e vice-cancelliere di Santa Romana Chiesa.
Morì ad Assisi il 6 febbraio 1394. Il suo corpo fu traslato a Pisa e sepolto nella Primaziale.
Il monumento funebre, di Nino Pisano e aiuti, è dal 1986 conservato nella sala 9 del Museo dell'Opera del Duomo di Pisa insieme a quello dello zio Giovanni Scarlatti.
Successione apostolicaModifica
La successione apostolica è:
- Arcivescovo Giacomo Petri, O.P. (1373)
- Papa Bonifacio IX (1389)
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- Maria Grazia Blasio, MORICOTTI, Francesco di ser Puccio di Vico pisano, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 76, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2012.
- (EN) David M. Cheney, Francesco Moricotti, in Catholic Hierarchy.
- (EN) Salvador Miranda, MORICOTTI PRIGNANI, Francesco, su fiu.edu – The Cardinals of the Holy Roman Church, Florida International University.
- Sito ufficiale Arcidiocesi di Pisa, su diocesidipisa.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 304918795 · ISNI (EN) 0000 0004 1644 9435 · BAV 495/183634 |
---|