Francesco Mulè

attore e doppiatore italiano (1926-1984)

Francesco Mulè (Roma, 3 dicembre 1926Roma, 4 novembre 1984) è stato un attore e doppiatore italiano.

Francesco Mulè nel film Pensando a te (1969)

Biografia

modifica

Era figlio del compositore siciliano Giuseppe Mulè e del soprano Lea Tumbarello[1]. Dopo aver frequentato l'Accademia nazionale d'arte drammatica, venne notato da Renzo Ricci, che lo scelse per un piccolo ruolo nell'Antonio e Cleopatra[2].

Ha partecipato, quasi sempre come caratterista, a numerosi film commedia, prevalentemente fra gli anni cinquanta e gli anni sessanta. Ha tra l'altro interpretato il fotoromanzo Aiutami, signore! con Olga Solbelli e Gaetano Quartararo ("Super Costa Azzurra" n.26, febbraio 1964).

Fu per diversi anni protagonista del Carosello della Birra Peroni insieme a Solvi Stübing. Alla carriera di attore ha affiancato quella di doppiatore: la sua voce è rimasta legata al personaggio dell'Orso Yoghi, da lui caratterizzato[3].

 
Francesco Mulè con Marisa Fabbri nella commedia Acqua e chiacchiere Rai TV (1963)

Morì il 4 novembre 1984, a 57 anni, in un ospedale romano, dove era stato ricoverato qualche tempo prima per una grave malattia[3].

Filmografia

modifica
 
Francesco Mulè in una scena del film Il carro armato dell'8 settembre (1960)

Televisione

modifica

Prosa televisiva Rai

modifica

Prosa radiofonica Rai

modifica

Doppiaggio

modifica

Cartoni animati

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN233249397 · ISNI (EN0000 0003 6720 3112 · SBN SBNV026904 · GND (DE1076186440 · BNE (ESXX6154370 (data) · BNF (FRcb17804230z (data)