Francesco Simonetta (patriota)
patriota e politico italiano (1813-1863)
Francesco Simonetta | |
---|---|
Deputato del Regno di Sardegna | |
Legislature | II, III, IV |
Sito istituzionale | |
Dati generali | |
Professione | Ingegnere |
Francesco Simonetta (Milano, 24 gennaio 1813[1] – Milano, 19 settembre 1863[1]) è stato un patriota e politico italiano.
BiografiaModifica
Nel 1844 fu incarcerato poiché sospettato di appartenere alla Carboneria; nel 1847 si recò in esilio in Piemonte per poi combattere nel 1848 la Prima guerra di indipendenza italiana.
Dal 1849 al 1853 fu deputato per tre legislature alla Camera dei deputati ma nel 1859 si recò sul campo di battaglia della seconda guerra di indipendenza italiana agli ordini di Giuseppe Garibaldi.
Nel 1860 seguì Giacomo Medici del Vascello nella sua impresa in Sicilia.
NoteModifica
BibliografiaModifica
- Simonétta, Francesco, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 20 gennaio 2016.
- Michele Cattane, Francesco Simonetta, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 92, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2018.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francesco Simonetta
Collegamenti esterniModifica
- Francesco Simonetta, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Francesco Simonetta, in Enciclopedia Italiana, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- Francesco Simonetta, su storia.camera.it, Camera dei deputati.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 90320024 · SBN IT\ICCU\SBLV\021075 · WorldCat Identities (EN) viaf-90320024 |
---|