Francia d'oltremare
La Francia d'oltremare[1] comprende i territori della Francia distanti dalla Francia metropolitana situata nel continente europeo. Oggi ci si riferisce ufficialmente ad essi con l'acronimo DROM-COM (Départements et Régions d'Outre-Mer et Collectivités d'Outre-Mer, in italiano: dipartimenti e regioni d'oltremare e comunità d'oltremare), anche se il vecchio nome di DOM-TOM (Départements d'Outre-Mer et Territoires d'Outre-Mer, in italiano: dipartimenti d'oltremare e territori d'oltremare) è ancora comunemente usato.
Resti dell'Impero coloniale francese (XVI-XVIII secolo e XIX-XX secolo), questi territori si trovano in America, Oceania, oceano Indiano e Antartide e sono soggetti a regimi amministrativi e legali molto diversi tra loro.
Con una superficie di 120369 km² (o 552528 km² compresa la Terra Adelia) e una popolazione di oltre 2,2 milioni di abitanti nel 2019[2], i territori d'oltremare rappresentano il 17,9% del territorio terrestre e il 4% della popolazione della Francia.
Status
modificaA livello amministrativo, la Francia d'oltremare è composta da:
- 5 dipartimenti d'oltremare (DOM, départements d'outre-mer), che corrispondono ad altrettante identiche regioni d'oltremare (ROM, Régions d'outre-mer)
- 5 collettività d'oltremare (COM, collectivités d'outre-mer)
- 1 territorio d'oltremare (TOM, territoire d'outre-mer)
- 1 collettività sui generis (collectivité sui generis)
- 1 proprietà demaniale dello Stato (propriété domaniale de l'État)
Evoluzione
modificaLa revisione del 28 marzo 2003 della Costituzione francese e la legge del 21 febbraio 2007 hanno apportato alcune modifiche[3]:
- il termine territorio d'oltremare (in francese territoire d'outre-mer) o TOM è stato abolito e sostituito dai dipartimenti d'oltremare (DOM) e dalle collettività d'oltremare (COM);
- il termine collettività d'oltremare (in francese collectivités d'outre-mer) o COM è utilizzato per designare alcuni territori della Repubblica francese il cui statuto è retto dall'articolo 74 della Costituzione. La loro lista raggruppa i vecchi TOM e le altre collettività territoriali a statuto particolare;
- Il termine collettività sui generis (in francese collectivité sui generis) è utilizzato per designare il nuovo status amministrativo della Nuova Caledonia (prima era un TOM), diverso da quello delle COM;
- Il termine territorio d'oltremare (in francese territoire d'outre-mer) o TOM si applicherebbe attualmente solo alle Terre australi e antartiche francesi, ma dal febbraio 2007 le TAAF avrebbero assunto lo status di collettività sui generis[4];
- Secondo la legge 224/2007 Saint-Barthélemy e Saint-Martin da comuni di Guadalupa sono diventati collettività d'oltremare;
- Sempre secondo la suddetta legge le Isole Sparse dell'oceano Indiano adesso costituiscono il 5º distretto delle Terre australi e antartiche francesi.
Lista
modificaI territori francesi d'oltremare si dividono nei dipartimenti e collettività abitative in maniera permanente e terre d'oltremare disabitate.
I territori francesi d'oltremare abitati sono 11; le Terre Australi e Antartiche sono presenziate per alcuni periodi tecnici, invece Clipperton è completamente disabitata.
Storia
modificaLa Francia d'oltremare designa innanzitutto i territori dell'ex impero coloniale francese.
Le isole francesi delle Antille, la Guyana francese, La Riunione e Saint-Pierre e Miquelon fanno parte del primo impero coloniale francese. Durante il diciannovesimo secolo, il Regno di Francia colonizzò nuovi territori in Africa, nel sud-est asiatico e in Oceania. All'interno di questo secondo impero coloniale, esistono vari statuti: dipartimenti dell'Algeria, colonia, protettorato, a cui si aggiungono i mandati ricevuti dalla Società delle Nazioni, principalmente nel Vicino Oriente. In alcuni ex possedimenti (Antille francesi e Riunione), gli abitanti hanno automaticamente accesso alla cittadinanza francese mentre altrove la sua acquisizione è difficile e gli abitanti soggetti alla legge dell'indigénat.
Dal 1920, Jean Ralaimongo (nazionalista malgascio, esponente di spicco del movimento nazionale malgascio Vy Vato Sakelika (VVS, "ferro, pietra, contatti"), presidente della Lega francese per l'adesione dei nativi del Madagascar ai diritti dei cittadini francesi, e volontario durante la prima guerra mondiale) è il primo a rivendicare lo status di dipartimento d'oltremare, ha guidato la campagna a favore della parità di diritti per il Madagascar, voleva vedere il Madagascar diventare parte a tutti gli effetti della Francia e vide la naturalizzazione dei suoi concittadini come un percorso progressivo da seguire. Rivendicare "dipartimento francese del Madagascar" e per tutta la cittadinanza francese malgascia allo stesso modo di qualsiasi persona nata sul territorio nazionale[6].
Alla fine della seconda guerra mondiale (durante la quale il controllo dei possedimenti francesi d'oltremare ebbe un ruolo importante), lo stato dell'impero coloniale francese cambiò prima che finisse per scomparire. La legge di dipartimentalizzazione del marzo 1946 trasformò in dipartimenti francesi le colonie di Guadalupa, Martinica, La Riunione e Guyana francese e furono da allora applicate le leggi e i decreti già in vigore nella Francia metropolitana.
La Costituzione della Quarta Repubblica del dicembre 1946 crea l'Unione francese. Le colonie diventano territori d'oltremare e fanno parte della metropoli e dei dipartimenti d'oltremare (Algeria, Guadalupa, Martinica, La Riunione, Guyana francese) della Repubblica francese mentre i protettorati diventano Stati associati (molti dei quali diventano indipendenti). Con la Quinta Repubblica viene creata nel 1958 la Comunità francese, ma dura solo fino al 1961. Quando la Costituzione viene messa in atto, l'articolo 76 offre a ogni TOM la scelta:
- mantenere il suo status di territ);
- lasciare la Repubblica francese diventando uno stato membro della Comunità (vale a dire guadagnando autonomia).
Il Gabon scelse di diventare un dipartimento d'oltremare, ma venne dissuaso da De Gaulle e dal suo ministro per l'Oltremare, Bernard Cornut-Gentille. La maggior parte dei territori divenne Stati membri della Comunità prima di diventare finalmente indipendente nel 1960. Alcuni scelsero di mantenere lo status di territorio d'oltremare: Nuova Caledonia, Polinesia francese, Terre australi e antartiche francesi, Saint-Pierre e Miquelon, la Costa francese dei somali e le Comore. A seguito di un referendum nel 1959, Wallis e Futuna scelsero di porre fine al protettorato e divennero territorio d'oltremare nel 1961[7]. A seguito di un referendum, le Comore divennero indipendenti nel 1975, tranne l'isola di Mayotte, che votò per rimanere francese. La costa somala, ribattezzata Territorio francese degli Afar e degli Issa, divenne indipendente nel 1977.
La legge del 24 dicembre 1976 rende Mayotte una "collettività territoriale all'interno della Repubblica francese".
Saint-Pierre e Miquelon divenne un dipartimento d'oltremare nel 1976, poi fu trasformato in una collettività a statuto particolare da una legge dell'11 giugno 1985.
Negli anni '80, la Nuova Caledonia conobbe violenti disordini che culminarono nella presa degli ostaggi di Ouvéa da parte di 33 uomini del FLNKS. Gli accordi di Matignon del 1988, convalidati dal referendum, portano pace: la Nuova Caledonia è divisa in province dotate di importanti poteri e deve essere organizzato un referendum di autodeterminazione. Gli accordi di Numea posticipano la data del referendum e la Nuova Caledonia diventa una collettività con uno status speciale regolato da specifiche disposizioni della Costituzione. La legge organica relativa alla Nuova Caledonia del 1999 organizza le istituzioni della collettività e le consente di adottare le cosiddette "loi du pays" con valore quasi legislativo.
Nel 2001 Mayotte diventa una "collettività dipartimentale".
La revisione costituzionale del 28 marzo 2003 abolisce il concetto di territorio d'oltremare e crea due categorie legali per la Francia d'oltremare, oltre allo status specifico della Nuova Caledonia.
- i dipartimenti e le regioni d'oltremare (DROM) sono regolati dall'articolo 73 della Costituzione che stabilisce che "le leggi e i regolamenti [lì] sono automaticamente applicabili" ma che gli adattamenti sono possibili a causa di "caratteristiche e vincoli specifici "di questi territori. L'articolo prevede inoltre che il consiglio dipartimentale e il consiglio regionale di una DROM possano unirsi per formare una singola comunità.
- le collettività d'oltremare (COM) sono regolate dall'articolo 74 della Costituzione che stabilisce che lo statuto di ciascuna COM è fissato da una legge organica che prevede in particolare "le condizioni alle quali le leggi e i regolamenti sono lì applicabili".
Questa riforma costituzionale, così come il regime legislativo e l'organizzazione delle Terre australi e antartiche francesi, è fissato dalla legge.
Nel 2004, la Polinesia francese ricevette un nuovo statuto in sostituzione di quello della TOM nel 1996. Qualificò la Polinesia francese come "Paese d'oltremare all'interno della Repubblica" governato dall'articolo 74 della Costituzione e gli consente di adottare "loi du pays" con valore di regolamenti.
Nel 2007, i comuni di Saint-Barthélemy e Saint-Martin sono stati staccati dal dipartimento e regione della Guadalupa per formare due nuove collettività d'oltremare. Lo statuto di Mayotte e Saint Pierre e Miquelon è stato incluso in quelle delle Collettività d'oltremare.
Nel 2009, gli elettori di Mayotte hanno scelto per referendum di diventare una DROM disciplinata dall'articolo 73. Nel 2011 è stata creata un'unica autorità locale che esercita i poteri di un dipartimento e una regione d'oltremare con il nome di "Dipartimento di Mayotte".
Nel 2010, la Guyana francese e la Martinica hanno rifiutato con il referendum di diventare collettività d'oltremare (COM) ma hanno accettato la creazione di collettività territoriali uniche che raggruppano regione e dipartimento, ma sono ancora soggette all'articolo 73 della Costituzione. I territori francesi d'oltremare sono caratterizzati da una notevole distanza dalla Francia metropolitana: le Antille francesi sono quindi 6800 km da Parigi, la Polinesia francese a 16000 km, la Nuova Caledonia a 16800 km. A ciò si può aggiungere una distanza dai partner economici più vicini (ad esempio Papeete è 5700 km dall'Australia).
Geografia
modificaI territori della Francia d'oltremare sono caratterizzati dalla loro insularità, ad eccezione della Guyana francese. Tuttavia, quest'ultimo, è isolato dal resto del Sud America dato che si trova tra l'oceano Atlantico e l'Amazzonia.
Questi fattori consentono tuttavia alla Francia di avere una zona economica esclusiva (ZEE) di oltre 11 milioni di km², la seconda al mondo dopo quella degli Stati Uniti. Inoltre, dal 2015, ulteriori 579000 km² di piattaforma continentale possono essere sfruttati esclusivamente dalla Francia nell'estensione della ZEE di diverse aree ultra-marine, ma non sono inclusi nella ZEE (nessun diritto esclusivo di sfruttamento delle risorse biologiche marine, come la pesca, ecc.).
Ad eccezione delle Terre australi e antartiche francesi e di Saint-Pierre e Miquelon, situate in zone a clima freddo, i territori d'oltremare si trovano in zone climatiche tropicali o equatoriali e sono soggetti a rischi naturali che possono essere significativi (cicloni, terremoti, vulcanismo).
Note
modifica- ^ (FR) Outre-mer Archiviato il 20 giugno 2018 in Internet Archive.
- ^ (FR) INSEE, Insee Première nº 1730 - Bilan démographique 2018, janvier 2019
- ^ fonte: Existe-t-il différents types de collectivités en outre-mer? Archiviato il 28 marzo 2007 in Internet Archive.
- ^ fonte: Qu'en est-il de la Nouvelle-Calédonie et des TAFF?
- ^ (FR) INSEE, Insee - Population légale 2015 des départements et collectivités d'outre-mer
- ^ Encyclopædia Universalis, Encyclopædia Universalis France, Paris, 1966 (ISBN 2-85229-281-5), p. Mouvement national malgache, pag. 275
- ^ Frédéric Angleviel, Wallis-et-Futuna (1942-1961) ou comment le fait migratoire transforma le protectorat en TOM, Journal de la société des océanistes, nos 122-123, 1er décembre 2006, p. 61–76 ISSN 0300-953X et ISSN 1760-7256,
Voci correlate
modificaAltri progetti
modifica- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Francia d'oltremare
Collegamenti esterni
modifica- (FR) Ministero dell'Oltremare, su outre-mer.gouv.fr.
- (FR) Synthèse Quelles sont les collectivités territoriales situées en outre-mer ?, su vie-publique.fr. URL consultato il 1º novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 29 ottobre 2007).