Franco Sportelli

attore italiano

Franco Sportelli (Napoli, 27 novembre 1908Torino, 10 dicembre 1970) è stato un attore italiano.

Franco Sportelli ne Il cappello del prete

BiografiaModifica

Appartenente ad un'importante famiglia teatrale, esordì giovanissimo in teatro in ruoli comici. In seguito venne scritturato da Eduardo De Filippo. Per il cinema italiano, a partire dagli anni cinquanta, partecipò a diversi film, in ruoli spesso da caratterista. Memorabile il suo personaggio del cameriere Vincenzo, nella commedia Miseria e nobiltà (1954) di Mario Mattoli, assieme a Totò e l'infido Enobarbo, traditore di Marco Antonio (interpretato da Totò) in Totò e Cleopatra[1].

Lavorò con registi del calibro di Giorgio Strehler, Giuseppe Patroni Griffi e Nanni Loy.

Prosa teatraleModifica

Rivista teatraleModifica

FilmografiaModifica

Prosa televisiva RaiModifica

NoteModifica

  1. ^ Come da scheda di Imdb

BibliografiaModifica

  • Almanacco Bompiani 1975.
  • Le teche Rai.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN90378486 · ISNI (EN0000 0004 5305 5507 · SBN UBOV007322 · BNE (ESXX1535609 (data) · BNF (FRcb16902417v (data) · WorldCat Identities (ENviaf-90378486