Frank Finlay
attore inglese
Frank Finlay (Farnworth, 6 agosto 1926 – Weybridge, 30 gennaio 2016[1]) è stato un attore britannico.

Frank Finlay nel film La chiave (1983)
BiografiaModifica
Interprete teatrale oltre che cinematografico, Frank Finlay fu candidato all'Oscar al miglior attore non protagonista per Otello (1965), in cui recitava accanto a Laurence Olivier e Maggie Smith.
Fu interprete sul palcoscenico nella versione inglese di Sabato, domenica e lunedì (Saturday, Sunday, Monday) di Eduardo De Filippo, accanto a Joan Plowright e Olivier, per la regia di Franco Zeffirelli, nonché della versione inglese di Filumena Marturano, ancora con la Plowright e per la regia di Zeffirelli.
In Italia è conosciuto per essere stato il protagonista di La chiave (1983), di Tinto Brass, accanto a Stefania Sandrelli.
FilmografiaModifica
- Delitto di coscienza (Life for Ruth), regia di Basil Dearden (1962)
- Dottore nei guai (Doctor in Distress), regia di Ralph Thomas (1963)
- Doppio gioco a Scotland Yard (The Informers), regia di Ken Annakin (1963)
- Otello (Othello), regia di Patrick Barton, Stuart Burge e John Dexter (1965)
- Sherlock Holmes: notti di terrore (A Study in Terror), regia di James Hill (1965)
- Il mistero dell'isola dei gabbiani (The Deadly Bees), regia di Freddie Francis (1966)
- The Sandwich Man, regia di Robert Hartford-Davis (1966)
- I ribelli di Carnaby Street (The Jokers), regia di Michael Winner (1967)
- Rapina al treno postale (Robbery), regia di Peter Yates (1967)
- Il complesso del sesso (I'll Never Forget What's'isname), regia di Michael Winner (1967)
- L'infallibile ispettore Clouseau (Inspector Clouseau), regia di Bud Yorkin (1968)
- L'uomo venuto dal Kremlino (The Shoes of the Fisherman), regia di Michael Anderson (1968)
- I nervi a pezzi (Twisted Nerve), regia di Roy Boulting (1968)
- I cospiratori (The Molly Maguires), regia di Martin Ritt (1970)
- Cromwell, regia di Ken Hughes (1970)
- Sequestro pericoloso (Gumshoe), regia di Stephen Frears (1972)
- Il sanguinario (Sitting Target), regia di Douglas Hickox (1972)
- Shaft e i mercanti di schiavi (Shaft in Africa), regia di John Guillermin (1973)
- I tre moschettieri (The Three Musketeers), regia di Richard Lester (1973)
- Milady - I quattro moschettieri (The Four Musketeers), regia di Richard Lester (1974)
- I 4 dell'Oca selvaggia (The Wild Geese), regia di Andrew V. McLaglen (1978)
- Assassinio su commissione (Murder by Decree), regia di Bob Clark (1979)
- La chiave, regia di Tinto Brass (1983)
- Enigma - Il codice dell'assassino (Enigma), regia di Jeannot Szwarc (1983)
- Space Vampires (Lifeforce), regia di Tobe Hooper (1985)
- Delitto tra le righe (Tiré à part), regia di Bernard Rapp (1988)
- Il ritorno dei tre moschettieri (The Return of the Musketeers), regia di Richard Lester (1989)
- Storia di una capinera, regia di Franco Zeffirelli (1993)
- The Martins (The Martins), regia di Tony Grounds (2001)
- Il pianista (The Pianist), regia di Roman Polański (2002)
- Eroica. Il giorno che cambiò per sempre la musica (Eroica. The Day That Changed Music Forever), regia di Simon Cellan Jones (2003)
- Caccia all'uomo (The Statement), regia di Norman Jewison (2003)
- Merlin (2008) - serie TV
Doppiatori italianiModifica
- Gianni Musy in Il pianista, The Statement - La sentenza
- Bruno Persa in Sherlock Holmes: notti di terrore
- Renato Turi in L'uomo venuto dal Kremlino
- Dario Penne in I cospiratori
- Ferruccio Amendola in I tre moschettieri
- Arturo Dominici in I 4 dell'Oca selvaggia
- Sergio Fiorentini in Assassinio su commissione
- Paolo Bonacelli in La chiave
- Marcello Tusco in Space Vampires
- Luciano De Ambrosis in Il ritorno dei tre moschettieri
- Pietro Biondi in Storia di una capinera
- Renzo Palmer in Otello
Premi e riconoscimentiModifica
Premio OscarModifica
- 1966: - Nominato a miglior attore non protagonista per Otello (Othello)
Golden GlobeModifica
- 1966: - Nominato a miglior attore non protagonista per Otello (Othello)
BAFTAModifica
- 1967: - Nominato a migliore attore debuttante per Otello (Othello)
- 1972: - Nominato a migliore attore televisivo per Casanova
- 1974: - Migliore attore televisivo per BBC Play of the Month e ITV Saturday Night Theatre
- 1983: - Nominato a migliore attore non protagonista per Prigioniero del passato (The Return of the Soldier)
Festival internazionale del cinema di San SebastiánModifica
- 1966: - Miglior attore per Otello (Othello)
NoteModifica
- ^ Frank Finlay dead: British Oscar-nominated actor who played opposite Olivier dies aged 89, Independent.co.uk, 30 gennaio 2016. URL consultato il 31 gennaio 2016.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frank Finlay
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Sito ufficiale, su frankfinlay.net.
- (EN) Frank Finlay, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Frank Finlay, su Find a Grave.
- (EN) Frank Finlay, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Frank Finlay, su AllMovie, All Media Network.
- (EN) Frank Finlay, su Internet Broadway Database, The Broadway League.
- (DE, EN) Frank Finlay, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 62728639 · ISNI (EN) 0000 0001 0908 2936 · LCCN (EN) no98116105 · GND (DE) 133131475 · BNF (FR) cb138939330 (data) · BNE (ES) XX1298595 (data) · WorldCat Identities (EN) lccn-no98116105 |
---|