Frank Matano
Frank Matano, all'anagrafe Francesco Matano (Carinola, 14 settembre 1989), è uno youtuber, comico e attore italiano.

Ha acquisito notorietà nel 2007-2008 pubblicando video di scherzi telefonici sul canale YouTube intitolato lamentecontorta. Successivamente, ha partecipato alle trasmissioni televisive Le Iene come inviato e presentatore, e Italia's Got Talent come giudice.
BiografiaModifica
Frank Matano nasce a Carinola da padre italiano e madre statunitense di genitori italiani. Durante l'adolescenza studia lingue negli Stati Uniti diplomandosi alla Cranston High School East, in Rhode Island[1]. Tornato in Italia, a partire dal 2007, all'età di 18 anni, giunge al successo sul web grazie al suo canale YouTube "lamentecontorta" costituito principalmente da video di scherzi telefonici; Matano viene considerato tra i primi e più famosi youtuber italiani.[senza fonte] Frequenta per un breve periodo Lingue all'Università degli Studi di Cassino e del Lazio Meridionale, senza dare esami[2].
Nel 2009 arriva la prima esperienza televisiva, per il programma Le Iene[3] e l'anno successivo conduce un programma su Sky, dedicato agli scherzi telefonici, chiamato Sky Scherzando?. Nel 2011 partecipa al programma Ti lascio una canzone di Antonella Clerici, conducendo brevi interviste ai ragazzi del cast. Nel 2012 partecipa alla webserie Lost in Google con i the JackaL e nel settembre dello stesso anno partecipa al programma 2012 prima di morire in onda su La3, insieme a Jacopo Morini,[4] per poi comparire nel video della canzone Ragazzo inadeguato di Max Pezzali.
Nel 2013 arriva il suo debutto cinematografico entrando nel cast del film Fuga di cervelli, diretto da Paolo Ruffini.[5] Sempre nel 2013, ha creato un secondo canale su YouTube dedicato al mondo dei videogiochi di nome "FRANK MATANO Games". Nel 2014 lo si ritrova come attore per un altro film, Tutto molto bello, anch'esso diretto da Paolo Ruffini, uscito nelle sale dal 9 ottobre 2014.[6] Sempre nel 2014 Frank entra a far parte dei doppiatori italiani, doppiando la serie animata South Park.
Nel 2015 compare in televisione come inviato de Le Iene presentano: Scherzi a parte, pianificando gli scherzi con vittime Paolo Brosio e Paolo Ruffini. Nello stesso anno torna al cinema e prende parte, assieme a Claudio Bisio, al film Ma che bella sorpresa, diretto da Alessandro Genovesi e nelle sale dall'11 marzo 2015. Nello stesso periodo, inoltre, torna in televisione ricoprendo il ruolo di giudice ad Italia's Got Talent. Nel maggio 2015 viene consacrato "Personaggio rivelazione dell'anno" al Premio regia televisiva 2015.[7]
Nel 2016 conduce Le Iene insieme a Ilary Blasi e Giampaolo Morelli nella puntata domenicale. Dal 16 ottobre 2016 Matano conduce la puntata infrasettimanale affiancando sempre gli stessi colleghi. Doppia poi, fine 2015/inizio 2016, Duke Donnolesi di Zootropolis, dove collabora sempre con Paolo Ruffini che doppia il personaggio di Yax.
Dal novembre 2017 insieme a Claudio Bisio conduce The Comedians, in onda su TV8. Nel 2018 è protagonista del film Sono tornato, diretto da Luca Miniero. Sempre nel 2018 è protagonista di un altro film, Tonno spiaggiato, diretto da Matteo Martinez. Il 4 febbraio 2018 partecipa come concorrente insieme a Iva Zanicchi all'edizione speciale di Guess My Age - Indovina l'età condotto da Enrico Papi su TV8.
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Fuga di cervelli, regia di Paolo Ruffini (2013)
- Tutto molto bello, regia di Paolo Ruffini (2014)
- Ma che bella sorpresa, regia di Alessandro Genovesi (2015)
- Sono tornato, regia di Luca Miniero (2018)
- Tonno spiaggiato, regia di Matteo Martinez (2018)
- Attenti al gorilla, regia di Luca Miniero (2019)
TelevisioneModifica
- The Comedians (TV8, 2017)
WebserieModifica
- Lost in Google (2012)
- Vita tra coinquilini (2013-2015, 2017-2018)
- Mago Matano (2016)
VideoclipModifica
- Ragazzo inadeguato - Max Pezzali (2013)
- Volare - Fabio Rovazzi (2017)
- Non avere paura di Tommaso Paradiso (2019)
DoppiaggioModifica
- Duke Donnolesi in Zootropolis
- Varie comparse in South Park
TelevisioneModifica
- Le iene (Italia 1, 2009-2013, 2016, 2018)[8]
- Sky Scherzando? (Sky Uno, 2010)
- Ti lascio una canzone (Rai 1, 2011)
- 2012 prima di morire (La3, 2012)
- Scherzi da paura (La3, 2013)
- Web Show Awards (La3, 2013-2015)
- X-LOVE (Stand Up Comedy) (Italia 1, 2014)
- Le iene presentano: Scherzi a parte (Canale 5, 2015)
- Italia's Got Talent (Sky Uno, TV8, 2015-in corso) giudice
- Planet's Got Talent (Sky Uno, 2015)
- Tale e quale show (Rai 1, 2015) giudice 4ª puntata
- Guess my age Special edition (TV8, 2018) concorrente
TeatroModifica
- Franci (2020)
NoteModifica
- ^ Frank Matano, comico pigliatutto, gazzetta.it. URL consultato il 24 agosto 2018.
- ^ Tutto su Frank Matano: dai tatuaggi alla vita privata, passando per tante altre curiosità!, su Donna Glamour, 14 gennaio 2020. URL consultato il 29 aprile 2020.
- ^ Frank Matano, su Le Iene. URL consultato il 13 aprile 2019.
- ^ Copia archiviata, su la3tv.it. URL consultato il 3 settembre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 settembre 2014).
- ^ fugadicervelli.it - Diese Website steht zum Verkauf! - Informationen zum Thema fugadicervelli., su www.fugadicervelli.it. URL consultato il 13 aprile 2019.
- ^ Paolo Ruffini torna sul set: è "Tutto molto bello", astenersi depressi e tristoni, su Spettacoli - La Repubblica, 23 giugno 2014. URL consultato il 13 aprile 2019.
- ^ Crozza, l'imitazione di Frank Matano è spietata, su Repubblica Tv - la Repubblica.it. URL consultato il 3 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2015).
- ^ inviato dal 2009 al 2013, conduttore nel 2016 e nel 2018
Collegamenti esterniModifica
- Frank Matano / Frank Matano Games (canale), su YouTube.
- (EN) Frank Matano, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- Sito personale, su frankmatano.it.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 59152682496623310352 · SBN IT\ICCU\ANAV\225774 · WorldCat Identities (EN) viaf-59152682496623310352 |
---|