Fregnano della Scala
Fregnano Della Scala (Verona, 1331 circa – Verona, 25 febbraio 1354) è stato un condottiero italiano.
Fregnano della Scala | |
---|---|
Nascita | Verona, 1331 circa |
Morte | Verona, 25 febbraio 1354 |
Dati militari | |
Paese servito | Scaligeri |
Grado | Condottiero |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Biografia
modificaEra figlio naturale di Mastino II della Scala, signore di Verona.
La sua carriera militare iniziò nel 1350 allorché venne inviato in aiuto di Astorgio di Durafort, rettore della Provincia Romandiolæ per lo Stato Pontificio, contro i Manfredi, signori di Faenza.
Nel 1354, approfittando dell'assenza di Cangrande II della Scala in visita a Bolzano e supportato da Guglielmo Gonzaga e da Federico Gonzaga, partecipò alla ribellione contro Cangrande, autoproclamandosi signore della città. Nominò podestà di Verona Paolo Pico. Cangrande venne avvisato e fece repentino ritorno a Verona, dove il 25 febbraio sul Ponte Navi ingaggiò un sanguinoso combattimento con Fregnano, caduto nel fiume. Il suo corpo fu ripescato ed appeso per giorni nella Piazza delle Erbe assieme ad alcuni rivoltosi.
Discendenza
modificaFregnano ebbe due figli:
- Giacomo
- Bartolomeo (?-1348)
Ascendenza
modificaGenitori | Nonni | Bisnonni | Trisnonni | ||||||||||
Alberto I della Scala | Jacopino della Scala | ||||||||||||
Elisa Superbi | |||||||||||||
Alboino della Scala | |||||||||||||
Verde di Salizzole | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Mastino II della Scala | |||||||||||||
Giberto III da Correggio | Guido II da Correggio | ||||||||||||
Mabilia della Gente | |||||||||||||
Beatrice da Correggio | |||||||||||||
Elena Malaspina | Malaspina Mulazzo | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Fregnano della Scala | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
… | |||||||||||||
… | … | ||||||||||||
… | |||||||||||||
Bibliografia
modifica- Pompeo Litta, Famiglie celebri d'Italia. Scaligeri di Verona, Torino, 1835, ISBN non esistente.
Voci correlate
modificaCollegamenti esterni
modifica- Antonio Menniti Ippolito, DELLA SCALA, Fregnano, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 37, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1989.