Frida Eldebrink
cestista svedese
Frida Eldebrink | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 174 cm | |
Pallacanestro ![]() | ||
Ruolo | Guardia | |
Squadra | Uni Girona | |
Carriera | ||
Squadre di club | ||
2006-2008 | Telge Basket | |
2008-2010 | Tarbes | |
2010-2011 | BK Brno | |
2011-2012 | ZVVZ USK Praga | |
2012-2013 | C.J.M. Bourges | |
2013-2014 | Rivas Ecópolis | |
2014-2015 | Beşiktaş | |
2015-2016 | Dinamo Kursk | |
2016 | San Antonio Stars | 8 (3) |
2016-2017 | Mersin BŞB | |
2017 | Samsun | |
2017-2018 | Adana Botaş | |
2018-2019 | Atomerőmű Szekszárd | |
2019-2020 | Adana Botaş | |
2020- | Uni Girona | |
Nazionale | ||
2007 | ![]() | |
2007- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Slovacchia 2007 | |
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 30 giugno 2021 |
Frida Eldebrink (Södertälje, 4 gennaio 1988) è una cestista svedese.
CarrieraModifica
Con la Svezia ha disputato quattro edizioni dei Campionati europei (2013, 2015, 2019, 2021).
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Frida Eldebrink (WNBA), su Basketball-reference.com, Sports Reference LLC.
- (EN) Frida Eldebrink, su archive.fiba.com, Federazione Internazionale Pallacanestro.
- (EN) Frida Eldebrink, su wnba.com, Women's National Basketball Association.
- (EN) Frida Eldebrink, su eurobasket.com, Eurobasket Inc.
- (FR) Frida Eldebrink, su basketlfb.com, Ligue Féminine de Basket.
- (ES) Scheda su baloncestoenvivo.feb.es