Frugarolo
comune italiano
Frugarolo (Fruareu [frya'rœ] in piemontese comune; Fijarö in dialetto locale; Friaró in dialetto alessandrino; Friarö nel dialetto della Fraschetta) è un comune italiano di 1 960 abitanti della provincia di Alessandria, in Piemonte.
Frugarolo comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Martino Giovanni Pio Valdenassi (lista civica) dal 26-5-2014 |
Territorio | |
Coordinate | 44°50′17″N 8°40′57″E / 44.838056°N 8.6825°E |
Altitudine | 112 m s.l.m. |
Superficie | 27,06 km² |
Abitanti | 1 960[1] (31-8-2017) |
Densità | 72,43 ab./km² |
Frazioni | Cabannoni, Mandrino |
Comuni confinanti | Alessandria, Bosco Marengo, Casal Cermelli, Castellazzo Bormida |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 15065 |
Prefisso | 0131 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 006075 |
Cod. catastale | D813 |
Targa | AL |
Cl. sismica | zona 3 (sismicità bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 609 GG[3] |
Nome abitanti | frugarolesi |
Patrono | san Felice |
Giorno festivo | 29 luglio |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Il comune è situato nella pianura alessandrina, sulla destra dell'Orba.
Monumenti e luoghi d'interesseModifica
- La chiesa parrocchiale di San Felice, di struttura romanica con influssi gotici, con una scalinata di epoca successiva, è stata recentemente ricostruita dopo il crollo del campanile e di parte della chiesa avvenuto nel 1980
- Nella torre duecentesca della tenuta "Torre San Pio V", tra Frugarolo e Casal Cermelli, furono rinvenuti (e poi distaccati) affreschi della fine del Trecento con scene tratte dal ciclo di re Artù, che sono ora conservati nel museo dell'ex ospedale militare di Alessandria
SocietàModifica
Evoluzione demograficaModifica
Abitanti censiti[4]

AmministrazioneModifica
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
20 giugno 1985 | 22 maggio 1990 | Agostino Gatti | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
22 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Maria Alice Piccardo | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Pietro Lombardi | centro | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Pietro Lombardi | lista civica | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Pietro Gazzaniga | lista civica | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 25 maggio 2014 | Pietro Gazzaniga | lista civica | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | in carica | Martino Giovanni Pio Valdenassi | lista civica: spighe di grano e tricolore | Sindaco | [5] |
SportModifica
CalcioModifica
La squadra di calcio di Frugarolo è la A.S.D. Frugarolese che attualmente milita nel campionato di Prima Categoria
- Cronistoria
Categoria | Partecipazioni | Debutto | Ultima stagione |
---|---|---|---|
Prom. | 2 | 1987-1988 | 1988-1989 |
1°Cat. | 3 | Prima Categoria Piemonte 1986-1987 | Prima Categoria Piemonte 2013-2014 |
3°Cat. | 2 | Terza Categoria Piemonte 2015-2016 | Terza Categoria Piemonte 2016-2017 |
Galleria d'immaginiModifica
-
Municipio
-
Chiesa di San Felice
-
Oratorio della Madonna del Carmine
NoteModifica
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 agosto 2017.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g http://amministratori.interno.it/
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Frugarolo
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su comune.frugarolo.al.it.
- Frugaròlo, su sapere.it, De Agostini.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129981779 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2001003937 |
---|