Fußball-Bundesliga 1986-1987
Fußball-Bundesliga 1986-1987 | |||||
---|---|---|---|---|---|
Competizione | Fußball-Bundesliga | ||||
Sport | ![]() | ||||
Edizione | 77ª | ||||
Organizzatore | DFB | ||||
Date | dall'8 agosto 1986 al 17 giugno 1987 | ||||
Luogo | ![]() | ||||
Partecipanti | 18 | ||||
Formula | Girone unico | ||||
Risultati | |||||
Vincitore | Bayern Monaco (10º titolo) | ||||
Retrocessioni | Blau-Weiß Berlin Fortuna Düsseldorf | ||||
Statistiche | |||||
Miglior marcatore | ![]() | ||||
Incontri disputati | 306 | ||||
Gol segnati | 990 (3,24 per incontro) | ||||
Cronologia della competizione | |||||
|
L'edizione 1986-1987 della Bundesliga si è conclusa con la vittoria finale del Bayern Monaco che conquista il suo decimo titolo, il terzo consecutivo.
Capocannoniere del torneo è stato Uwe Rahn del Borussia Mönchengladbach con 24 reti.
StagioneModifica
In questa stagione il Bayern Monaco di Udo Lattek prende presto la testa della classifica[1], che lascia però alla dodicesima giornata; questo in occasione della sconfitta interna con il Bayer Leverkusen[2], comunque l'unica dell'anno in Bundesliga. Ad ogni modo i rossoneri guidano per qualche giornata il campionato, ma è l'Amburgo a laurearsi campione d'inverno. Tuttavia al ventunesimo turno bavaresi riprendono la vetta e la mantengono fino alla fine, riuscendo a chiudere con quattro punti in più dello stesso Amburgo, che conquista poi la Coppa di Germania. In coda l'Homburg si salva vincendo lo spareggio contro il St. Pauli.
Il Bayern è protagonista anche in Coppa dei Campioni, dove raggiunge la finale, che si gioca a Vienna contro il Porto. I tedeschi arrivano a questa partita dopo cinque anni, ma come nell'ultima occasione sono gli avversari ad avere la meglio: al settantottesimo minuto Rabah Madjer riesce a pareggiare con un famoso[3] gol di tacco l'iniziale vantaggio di Ludwig Kögl, mentre due minuti dopo Juary batte nuovamente Jean-Marie Pfaff segnando la rete del definitivo 2-1. In Coppa UEFA, invece, il Borussia Mönchengladbach raggiunge la semifinale, dove viene eliminato dai futuri vice-campioni del Dundee United.
Classifica finaleModifica
Pos. | Squadra | Pt | G | V | N | P | GF | GS | DR | |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1. | Bayern Monaco | 53 | 34 | 20 | 13 | 1 | 67 | 31 | +36 | |
2. | Amburgo | 47 | 34 | 19 | 9 | 6 | 69 | 37 | +32 | |
3. | Borussia M'gladbach | 43 | 34 | 18 | 7 | 9 | 74 | 44 | +30 | |
4. | Borussia Dortmund | 40 | 34 | 15 | 10 | 9 | 70 | 50 | +20 | |
5. | Werder Brema | 40 | 34 | 17 | 6 | 11 | 65 | 54 | +9 | |
6. | Bayer Leverkusen | 39 | 34 | 16 | 7 | 11 | 56 | 38 | +18 | |
7. | Kaiserslautern | 37 | 34 | 15 | 7 | 12 | 64 | 51 | +13 | |
8. | Bayer Uerdingen | 35 | 34 | 12 | 11 | 11 | 51 | 49 | +2 | |
9. | Norimberga | 35 | 34 | 12 | 11 | 11 | 62 | 62 | 0 | |
10. | Colonia | 35 | 34 | 13 | 9 | 12 | 50 | 53 | -3 | |
11. | Bochum | 32 | 34 | 9 | 14 | 11 | 52 | 44 | +8 | |
12. | Stoccarda | 32 | 34 | 13 | 6 | 15 | 55 | 49 | +6 | |
13. | Schalke 04 | 32 | 34 | 12 | 8 | 14 | 50 | 58 | -8 | |
14. | Waldhof Mannheim | 28 | 34 | 10 | 8 | 16 | 52 | 71 | -19 | |
15. | Eintracht Francoforte | 25 | 34 | 8 | 9 | 17 | 42 | 53 | -11 | |
16. | Homburg | 21 | 34 | 6 | 9 | 19 | 33 | 79 | -46 | |
17. | Fortuna Düsseldorf | 20 | 34 | 7 | 6 | 21 | 42 | 91 | -49 | |
18. | Blau-Weiß Berlin | 18 | 34 | 3 | 12 | 19 | 36 | 76 | -40 |
- Qualificata in Coppa dei Campioni 1987-1988
- Qualificata in Coppa delle Coppe 1987-1988
- Partecipanti alla Coppa UEFA 1987-1988
- Retrocesso in 2. Fußball-Bundesliga 1987-1988
Spareggio promozione/retrocessioneModifica
Homburg | 3 – 1 e 1 – 2 | St. Pauli |
VerdettiModifica
- Bayern Monaco campione della Germania Ovest 1986-1987.
- Bayern Monaco qualificato alla Coppa dei Campioni 1987-1988.
- Borussia M'gladbach, Borussia Dortmund, Werder Brema e Bayer Leverkusen qualificate alla Coppa UEFA 1987-1988.
- Hannover 96 e Karlsruhe promosse in Bundesliga 1987-1988
- Homburg salvo dopo lo spareggio
- Fortuna Düsseldorf e Blau-Weiß Berlin retrocesse in 2. Fußball-Bundesliga 1987-1988
RisultatiModifica
CalendarioModifica
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
TabelloneModifica
AMB | BAY | BAY | BAY | BLA | BOC | BOR | BOR | COL | EIN | FOR | HOM | KAI | NOR | SCH | STO | WAL | WER | |
Amburgo | 2-1 | 2-1 | 1-2 | 2-1 | 1-1 | 3-1 | 4-2 | 1-0 | 2-0 | 4-1 | 3-1 | 2-0 | 1-1 | 4-0 | 2-0 | 1-0 | 3-0 | |
Bayer Leverkusen | 0-1 | 1-4 | 0-0 | 2-2 | 2-1 | 0-2 | 3-2 | 0-1 | 2-0 | 5-0 | 4-2 | 1-0 | 2-0 | 4-2 | 4-1 | 0-0 | 4-1 | |
Bayer Uerdingen | 1-0 | 1-1 | 0-0 | 2-1 | 3-1 | 1-1 | 2-4 | 3-1 | 1-0 | 4-1 | 2-1 | 1-2 | 3-4 | 0-0 | 2-2 | 3-2 | 1-1 | |
Bayern Monaco | 3-1 | 0-3 | 2-2 | 2-0 | 3-2 | 3-1 | 2-2 | 3-0 | 2-1 | 3-0 | 3-0 | 3-0 | 4-0 | 1-0 | 1-0 | 3-0 | 3-2 | |
Blau-Weiss Berlino | 1-3 | 0-1 | 1-1 | 1-1 | 0-0 | 3-2 | 1-1 | 1-1 | 2-2 | 1-2 | 2-2 | 1-4 | 1-4 | 0-0 | 0-2 | 4-1 | 1-4 | |
Bochum | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 1-2 | 5-1 | 1-1 | 0-0 | 3-1 | 2-0 | 2-2 | 0-0 | 3-1 | 0-1 | 1-1 | 0-1 | 6-1 | 1-1 | |
Bor. Mönchengladbach | 0-3 | 2-1 | 2-0 | 0-1 | 2-1 | 2-1 | 2-2 | 3-1 | 1-1 | 4-1 | 5-0 | 0-1 | 4-0 | 3-1 | 4-0 | 7-2 | 1-2 | |
Borussia Dortmund | 4-3 | 0-0 | 1-1 | 2-2 | 7-0 | 3-2 | 0-2 | 1-1 | 1-0 | 4-1 | 3-0 | 2-0 | 2-2 | 1-0 | 1-2 | 6-0 | 2-1 | |
Colonia | 1-1 | 1-4 | 1-2 | 1-1 | 1-1 | 1-0 | 2-4 | 2-0 | 0-0 | 1-0 | 3-0 | 2-2 | 3-1 | 3-2 | 0-0 | 2-1 | 3-0 | |
Eintracht Francoforte | 1-3 | 1-0 | 1-0 | 0-0 | 1-3 | 1-1 | 4-0 | 0-4 | 1-2 | 5-0 | 4-0 | 2-2 | 1-0 | 0-1 | 3-1 | 2-1 | 2-2 | |
Fortuna Düsseldorf | 3-2 | 2-3 | 1-1 | 0-3 | 3-1 | 0-4 | 1-1 | 0-4 | 0-4 | 3-3 | 1-0 | 1-3 | 1-1 | 3-4 | 1-0 | 2-0 | 2-1 | |
Homburg | 1-1 | 1-2 | 0-2 | 2-2 | 2-1 | 3-1 | 0-2 | 2-2 | 1-3 | 1-1 | 3-1 | 1-1 | 2-0 | 1-1 | 2-1 | 2-1 | 0-1 | |
Kaiserslautern | 0-4 | 1-1 | 1-0 | 1-1 | 2-0 | 4-1 | 1-1 | 2-3 | 5-1 | 2-1 | 3-1 | 5-0 | 2-1 | 5-1 | 3-0 | 3-2 | 1-3 | |
Norimberga | 3-3 | 1-1 | 1-1 | 1-2 | 7-2 | 3-3 | 2-0 | 1-2 | 1-1 | 1-0 | 4-3 | 2-2 | 2-1 | 2-1 | 2-1 | 1-1 | 5-1 | |
Schalke 04 | 1-1 | 1-2 | 2-1 | 2-2 | 3-0 | 0-0 | 1-2 | 2-1 | 2-4 | 3-1 | 4-2 | 4-0 | 3-2 | 2-4 | 2-1 | 3-1 | 1-0 | |
Stoccarda | 1-1 | 1-0 | 2-0 | 1-3 | 1-1 | 2-4 | 2-4 | 3-0 | 5-1 | 4-1 | 3-0 | 4-0 | 1-1 | 1-1 | 4-0 | 2-1 | 4-0 | |
Waldhof Mannheim | 2-2 | 2-1 | 2-3 | 3-3 | 1-1 | 0-0 | 1-1 | 2-1 | 2-0 | 2-1 | 1-1 | 5-1 | 4-3 | 3-0 | 2-0 | 3-2 | 1-0 | |
Werder Brema | 2-1 | 1-0 | 5-1 | 1-1 | 2-0 | 0-0 | 1-7 | 5-0 | 2-1 | 4-1 | 5-2 | 6-0 | 1-0 | 5-3 | 0-0 | 1-0 | 4-2 |
StatisticheModifica
SquadreModifica
Capoliste solitarieModifica
Bayern Monaco | BLe | BLe | BMo | Amb | Bayern Monaco | ||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
1ª | 2ª | 3ª | 4ª | 5ª | 6ª | 7ª | 8ª | 9ª | 10ª | 11ª | 12ª | 13ª | 14ª | 15ª | 16ª | 17ª | 18ª | 19ª | 20ª | 21ª | 22ª | 23ª | 24ª | 25ª | 26ª | 27ª | 28ª | 29ª | 30ª | 31ª | 32ª | 33ª | 34ª |
RecordModifica
- Maggior numero di vittorie: Bayern Monaco (20)
- Minor numero di sconfitte: Bayern Monaco (1)
- Miglior attacco: Borussia M'gladbach (74 gol segnati)
- Miglior difesa: Bayern Monaco (31 gol subiti)
- Miglior differenza reti: Bayern Monaco (+36)
- Maggior numero di pareggi: Bochum (14)
- Minor numero di pareggi: Werder Brema, Stoccarda e Fortuna Düsseldorf (6)
- Minor numero di vittorie: Blau-Weiß Berlin (3)
- Maggior numero di sconfitte: Fortuna Düsseldorf (21)
- Peggior attacco: Homburg (33 gol segnati)
- Peggior difesa: Fortuna Düsseldorf (91 gol subiti)
- Peggior differenza reti: Fortuna Düsseldorf (-49)
IndividualiModifica
Classifica marcatoriModifica
Gol | Giocatore | Squadra | ||
---|---|---|---|---|
24 | Uwe Rahn | Borussia M'gladbach | ||
23 | Fritz Walter | Waldhof Mannheim | ||
22 | Rudi Völler | Werder Brema | ||
20 | Norbert Dickel | Borussia Dortmund | ||
17 | Frank Hartmann | Kaiserslautern | ||
17 | Frank Mill | Borussia Dortmund | ||
16 | Jürgen Klinsmann | Stoccarda | ||
16 | Harald Kohr | Kaiserslautern | ||
15 | Herbert Waas | Bayer Leverkusen |
NoteModifica
- ^ (DE) FC Bayern München, in fussballdaten.de. URL consultato l'11 marzo 2015.
- ^ (DE) Die Tabelle am 12. Spieltag der Bundesliga 1986/1987, in fussballdaten.de. URL consultato l'11 marzo 2015.
- ^ Il momento magico di Madjer, in it.uefa.com. URL consultato il 12 settembre 2014.
Voci correlateModifica
Collegamenti esterniModifica
- (DE) Stagione su kicker.de, su kicker.de.
- (DE) Stagione su fussballdaten.de, su fussballdaten.de.
- (DE) http://www.weltfussball.de/alle_spiele/bundesliga-1986-1987/