Fußball-Club Bayern München 1990-1991
Fußball-Club Bayern München | |||
---|---|---|---|
Stagione 1990-1991 | |||
Allenatore | ![]() | ||
All. in seconda | ![]() | ||
Presidente | ![]() | ||
Bundesliga | 2º | ||
DFB-Pokal | 1º turno | ||
Supercoppa di Germania | Vincitore | ||
Coppa dei Campioni | Semifinale | ||
Miglior marcatore | Campionato: ![]() | ||
|
Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Fußball-Club Bayern München nelle competizioni ufficiali della stagione 1990-1991.
StagioneModifica
La stagione inizia con la conquista della seconda Supercoppa di Germania, ma poco dopo la squadra viene eliminata nella Coppa di Germania già nel primo turno. Il Bayern partecipa alla Coppa dei Campioni, e qui elimina in successione l'APOEL, il CSKA Sofia e il Porto, prima di incontrare i futuri campioni della Stella Rossa in semifinale: gli Jugoslavi vincono 2-1 l'andata a Monaco, mentre nel ritorno la partita finisce 2-2. Intanto in Bundesliga Roland Wohlfarth è capocannoniere, mentre i bavaresi terminano al secondo posto, a tre punti dai campioni del Kaiserslautern.
Maglie e sponsorModifica
Organigramma societarioModifica
RosaModifica
Fonte[1]
|
StatisticheModifica
Statistiche di squadraModifica
Competizione | Punti | Totale | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
G | V | N | P | Gf | Gs | ||
Bundesliga | 45 | 34 | 18 | 9 | 7 | 74 | 41 |
DFB-Pokal | - | 1 | 0 | 0 | 1 | 0 | 1 |
Supercoppa di Germania | - | 1 | 1 | 0 | 0 | 4 | 1 |
Coppa dei Campioni | - | 8 | 5 | 2 | 1 | 20 | 7 |
Totale | 44 | 24 | 11 | 9 | 98 | 50 |
NoteModifica
- ^ Bayern Monaco » Rosa 1990-1991, in www.calcio.com. URL consultato il 2 novembre 2014.
Collegamenti esterniModifica
- Statistiche in Bundesliga, su kicker.de.
- Rosa su www.calcio.com, su calcio.com.