Futbol'nyj Klub Achmat
F.K. Achmat Groznyj Calcio ![]() | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Segni distintivi | |||
Uniformi di gara
| |||
Colori sociali | ![]() | ||
Dati societari | |||
Città | ![]() | ||
Nazione | ![]() | ||
Confederazione | UEFA | ||
Federazione | ![]() | ||
Campionato | Prem'er-Liga | ||
Fondazione | 1946 | ||
Presidente | ![]() | ||
Allenatore | ![]() | ||
Stadio | Terek Stadium (30.000 posti) | ||
Sito web | www.fc-terek.ru | ||
Palmarès | |||
![]() | |||
Trofei nazionali | 1 Coppa di Russia | ||
Si invita a seguire il modello di voce |
L'Achmat Groznyj, ufficialmente Respublikanskij Futbol'nyj Klub «Achmat» (Groznyj), (in russo: Pecпyбликaнcкий Футбольный Kлуб «Axmat» (Гpoзный)?), storicamente noto come Terek è una società calcistica russa con sede nella città di Groznyj, capitale della Cecenia.
Gioca nella Prem'er-Liga, la massima serie del campionato russo di calcio.
StoriaModifica
Il club venne fondato nel 1946 come Dinamo, nome che mantenne fino al 1948 quando lo cambiò in Neftjanik; con questo nome debuttò nel campionato sovietico di calcio nel 1957. Nel 1958 assunse la denominazione di Terek, nome che mantenne fino al 2017. Durante gli anni dell'Unione Sovietica, il club non raggiunse alcun risultato degno di nota. Giocò, infatti, al massimo in seconda serie in tre distinti intervalli: tra il 1957 e il 1962; tra il 1965 e il 1969; infine tra 1976 e il 1980.
Nel corso degli anni novanta il club, a causa della Guerra di Cecenia, venne sciolto più volte, dovendo rinunciare al professionismo tra il 1995 e il 2000.
Riammessa in terza serie nel 2001, riuscì in breve a risalire la china, tanto da riuscire a vincere la Coppa di Russia 2003-2004 contro il Kryl'ja Sovetov Samara, unica squadra nella storia della Russia a vincere il trofeo senza trovarsi nella Prem'er-Liga. Per altro proprio al termine dell'annata 2004 riuscì anche a raggiungere la massima serie per la prima volta nella sua storia.
Dopo una sola stagione nella massima serie, il club fu retrocesso di nuovo nella a seconda serie del campionato russo; ma già due anni più tardi ottenne nuovamente il ritorno in prima divisione. Dal 2017 ha assunto il nome di Achmat.
CronistoriaModifica
Cronistoria dell'Achmat Groznyj | |
---|---|
|
StruttureModifica
StadioModifica
Lo Stadion imeni Achmat-Chadži Kadyrova da 30.000 posti, che sostituì il vecchio Stadio Sultan Bilimkhanov, è stato inaugurato l'11 maggio 2011 in occasione di un'amichevole organizzata contro una formazione di ex-stelle del calcio mondiale come Diego Armando Maradona, Jean-Pierre Papin, Alessandro Costacurta, Christian Vieri, Iván Zamorano, Fabien Barthez, Franco Baresi, Luís Figo, Roberto Ayala, Alain Boghossian, Manuel Amoros, Robbie Fowler, Dida e Enzo Francescoli e vinta per 5-2 dalla formazione del Caucaso del Nord[1] con anche tre gol del presidente Kadyrov[2][3].
AllenatoriModifica
|
PalmarèsModifica
Competizioni nazionaliModifica
- Vtoraja Liga: 1
- 1963, 1964
Altri piazzamentiModifica
- Finalista: 2005
- Secondo posto: 2007
OrganicoModifica
Rosa 2019-2020Modifica
Aggiornata al 27 febbraio 2020.
|
|
Rosa 2018-2019Modifica
Aggiornata al 1 settembre 2018.
|
|
Rosa 2017-2018Modifica
|
|
NoteModifica
- ^ Russia 2018, anche Figo inaugura lo stadio di Grozny, TMW.com, 12 maggio 2011.
- ^ PREMIER CECENO SFIDA MARADONA LO DRIBBLA E FA GOL, AGI.it, 12 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 13 maggio 2011).
- ^ Calcio, Cecenia: il presidente Kadyrov batte Maradona 5-2. In campo anche Baresi, Costacurta e Vieri, blitzquotidiano.it, 12 maggio 2011. URL consultato il 12 maggio 2011 (archiviato dall'url originale il 16 maggio 2011).
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Futbol'nyj Klub Achmat
Collegamenti esterniModifica
- (RU) Sito ufficiale, su fc-akhmat.ru.
- AKHMAT GROZNY (canale), su YouTube.
- (DE, EN, IT) Futbol'nyj Klub Achmat, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- (RU) Futbol'nyj Klub Achmat, su FootballFacts, FootballFacts.ru.
- (EN, RU) Club Terek (Groznyi), USSR, su wildstat.com.
- (EN, RU) Club Akhmat (Groznyi), Russia, su wildstat.com.