Futsal Continental Cup 2014

La prima edizione della Futsal Continental Cup si è svolta in Kuwait, dal 23 al 28 ottobre 2014[1].

Futsal Continental Cup 2014
Competizione Futsal Continental Cup
Sport Calcio a 5
Edizione
Date 23/28 ottobre 2014
Luogo Kuwait (bandiera) Kuwait
Partecipanti 8
Impianto/i 1
Risultati
Vincitore Argentina (bandiera) Argentina
(1º titolo)
Secondo Rep. Ceca (bandiera) Rep. Ceca
Terzo Brasile (bandiera) Brasile
Quarto Italia (bandiera) Italia
Statistiche
Miglior marcatore Rep. Ceca (bandiera) Michal Seidler
Incontri disputati 16
Gol segnati 90 (5,63 per incontro)
La nazionale italiana durante la semifinale contro la Rep. Ceca.

Al torneo, organizzato dalle federazioni delle nazionali partecipanti in collaborazione con lo sceicco Talal Al Mohammad Al Sabah ma non omologato dalla FIFA, prendono parte otto squadre: Egitto, Argentina, Italia, Kuwait (inserite nel Girone A), Brasile, Rep. Ceca, Giappone e Guatemala (inserite nel Girone B).

Squadre partecipanti

modifica
Pr. Squadra Confederazione
1   Kuwait 1AFC
2   Egitto 1CAF
3   Italia 1UEFA
4   Argentina 1CONMEBOL
5   Brasile 1CONMEBOL
6   Giappone 1AFC
7   Guatemala 1CONCACAF
8   Rep. Ceca 1UEFA

Le partite si terranno ad Al Kuwait, nel palazzetto Qadsia.

Palazzetto Qadsia
Città Al Kuwait
Capienza ?

Fase a gironi

modifica

Il sorteggio dei gruppi è avvenuto ad Al Kuwait il 22 ottobre 2014[2]

Girone A

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Italia 9 3 3 0 0 9 5 +4
2.   Argentina 6 3 2 0 1 13 5 +8
3.   Egitto 3 3 1 0 2 8 11 -3
4.   Kuwait 0 3 0 0 3 6 15 -9
Al Kuwait
23 ottobre 2014
Kuwait  2 – 4
referto
  ItaliaPalaQadsia

Al Kuwait
23 ottobre 2014
Egitto  1 – 6
referto
  ArgentinaPalaQadsia

Al Kuwait
24 ottobre 2014
Italia  3 – 2
referto
  EgittoPalaQadsia

Al Kuwait
24 ottobre 2014
Argentina  6 – 2
referto
  KuwaitPalaQadsia

Al Kuwait
25 ottobre 2014
Italia  2 – 1
referto
  ArgentinaPalaQadsia

Al Kuwait
25 ottobre 2014
Kuwait  2 – 5
referto
  EgittoPalaQadsia

Gruppo B

modifica
Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
1.   Brasile 9 3 3 0 0 16 3 +13
2.   Rep. Ceca 6 3 2 0 1 11 8 +3
3.   Giappone 3 3 1 0 2 6 9 -3
4.   Guatemala 0 3 0 0 3 4 17 -13
Al Kuwait
23 ottobre 2014
Rep. Ceca  6 – 2
referto
  GuatemalaPalaQadsia

Al Kuwait
23 ottobre 2014
Brasile  5 – 0
referto
  GiapponePalaQadsia

Al Kuwait
24 ottobre 2014
Giappone  0 – 4
referto
  Rep. CecaPalaQadsia

Al Kuwait
24 ottobre 2014
Guatemala  2 – 5
referto
  BrasilePalaQadsia

Al Kuwait
25 ottobre 2014
Giappone  6 – 0
referto
  GuatemalaPalaQadsia

Al Kuwait
25 ottobre 2014
Brasile  6 – 1
referto
  Rep. CecaPalaQadsia

Fase a eliminazione diretta

modifica
Semifinali Finale
      
  Argentina 4
  Brasile 1
  Argentina 6
  Rep. Ceca 2
  Italia 1 (2)
  Rep. Ceca 1 (3) Finale 3º posto
  Italia 0
  Brasile 3


Semifinali

modifica
Al Kuwait
27 ottobre 2014, ore 16:00 (UTC+3)
Argentina  4 – 1
referto
  BrasilePalaQadsia

Al Kuwait
27 ottobre 2014, ore 15:00 (UTC+3)
Italia  1 – 1
referto
  Rep. CecaPalaQadsia
Arbitri:   Hiroyuki Okuro
  Kamil Cetin
  Musab Alrashoud

Finale 3º posto

modifica
Al Kuwait
28 ottobre 2014, ore 17:00 (UTC+3)
Italia  0 – 3
(0 - 0)
referto
  BrasilePalaQadsia
Arbitri:   Alireza Sohrabi
  Chris Colley
  Jorge Hernández Florez

Al Kuwait
28 ottobre 2014, ore 16:00 (UTC+3)
Argentina  6 – 2
(3 - 1)
referto
  Rep. CecaPalaQadsia

Argentina
Rep. Ceca


Statistiche

modifica

Marcatori

modifica
7 gol
5 gol
4 gol
3 gol
  1. ^ Futsal Continental Cup, Italia super: 2-1 all'Argentina, decide Canal a 54" dalla fine. Azzurri primi nel girone., su divisionecalcioa5.it, Divisione Calcio a 5. URL consultato il 26 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 28 ottobre 2014).
  2. ^ Calcio a 5. Scatta oggi in Kuwait la Continental Cup. Convocati diversi abruzzesi, su primadanoi.it. URL consultato il 26 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 20 dicembre 2014).

Collegamenti esterni

modifica
  • (EN) Sito ufficiale, su kmwfct.com. URL consultato il 28 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 30 ottobre 2014).
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio