Gözde Yılmaz
Gözde Yılmaz | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 194 cm | |
Peso | 65 kg | |
Pallavolo ![]() | ||
Ruolo | Schiacciatrice/Opposto | |
Squadra | VakıfBank | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2005-2006 | TED Ankara | |
Squadre di club | ||
2006-2007 | TED Ankara | |
2007-2009 | Eczacıbaşı | |
2009-2010 | Yeşilyurt | |
2010-2013 | Eczacıbaşı | |
2013-2014 | Sarıyer | |
2014-2015 | Eczacıbaşı | |
2015-2016 | Busto Arsizio | |
2016- | Eczacıbaşı | |
2016- | VakıfBank | |
Nazionale | ||
2012- | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Argento | Turchia, Polonia, Slovacchia e Ungheria 2019 | |
Statistiche aggiornate al 4 agosto 2014 |
Gözde Yılmaz (Ankara, 9 settembre 1991) è una pallavolista turca.
Gioca nel ruolo di schiacciatrice e opposto nel VakıfBank.
CarrieraModifica
La carriera di Gözde Yılmaz inizia nel 2005, quando entra a far parte del settore giovanile del TED Ankara, formazione con la quale un anno dopo fa il suo esordio da professionista, prendendo parte dalla Voleybol 1.Ligi nella stagione 2006-07; nel 2007 vince la medaglia d'argento al campionato mondiale pre-juniores 2007. Nella stagione seguente viene ingaggiata dall'Eczacıbaşı, rivestendo per due campionati nel club il ruolo di riserva e vincendo uno scudetto ed una Coppa di Turchia.
Viene ceduta allo Yeşilyurt per il campionato 2009-10, per poi tornare nel campionato successivo all'Eczacıbaşı, vestendo questa volta la maglia del club per tre annate, nel corso delle quali si aggiudica un altro scudetto, altre due coppe nazionali e due edizioni consecutive della Supercoppa turca; nello stesso periodo riceve le prime chiamate nella nazionale turca maggiore, esordendovi precisamente nel 2012, in occasione della European League.
Viene nuovamente ceduta in prestito nella stagione 2013-14, questa volta al Sarıyer; con la nazionale vince la medaglia d'oro alla European League 2014. Nella stagione successiva fa ancora una volta ritorno all'Eczacıbaşı, vincendo la Champions League 2014-15 e la Coppa del Mondo per club 2015; con la nazionale si aggiudica la medaglia d'oro ai I Giochi europei.
Per il campionato 2015-16 viene ceduta in prestito al Busto Arsizio, nella Serie A1 italiana; terminata la competizione torna nuovamente all'Eczacıbaşı per disputare la stagione 2016-17, aggiudicandosi il campionato mondiale per club 2016, la Coppa CEV 2017-18 e la Supercoppa 2018; con la nazionale conquista la medaglia d'argento al campionato europeo 2019.
Nell'annata 2019-20 si trasferisce alle rivali concittadine del VakıfBank, sempre in Sultanlar Ligi.
PalmarèsModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gözde Yılmaz
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Gözde Yılmaz, su cev.eu, CEV.
- Gözde Yılmaz, su legavolleyfemminile.it, Lega Pallavolo Serie A femminile.
- (TR) Gözde Yılmaz, su tvf-web.dataproject.com.
- (EN) Gözde Yılmaz, su fivb.org.