Hungarian Ladies Open
(Reindirizzamento da GDF SUEZ Grand Prix)
GDF SUEZ Grand Prix | |
---|---|
Altri nomi | Budapest Grand Prix (1993, 1996-2008, 2012-2013) GDF SUEZ Grand Prix (2009-2011) Europe Tennis Center Ladies Open (2016) Hungarian Ladies Open (2017-) |
Sport | ![]() |
Categoria | WTA Tier III (1993, 2007-2008) WTA Tier IV (1996-2000, 2005-2006) WTA Tier V (2001-2004) International (2009-2013, 2017-) ITF $100,000 (2016) |
Federazione | Women's Tennis Association (1993, 1996-2013, 2017-) ITF Women's Circuit (2016) |
Paese | ![]() |
Luogo | Budapest |
Impianto | BOK HALL (1993) Europe Tennis Center (1996-2016) SYMA Sports and Conference Centre (2017-) |
Superficie | Sintetico (i) (1993) Terra rossa (1996-2016) Cemento (i) (2017-) |
Organizzatore | Women's Tennis Association |
Cadenza | Annuale |
Partecipanti | 32M/32Q/16D |
Sito Internet | Sito ufficiale, su hungarianladiesopen.com. URL consultato il 17 febbraio 2017 (archiviato dall'url originale il 21 febbraio 2017). |
Storia | |
Fondazione | 1993 |
Numero edizioni | 24 (2021) |
Detentrice | ![]() |
Detentrici | ![]() ![]() |
Record vittorie | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Ultima edizione | Hungarian Ladies Open 2019 |
Edizione in corso | Hungarian Ladies Open 2021 |
Il GDF SUEZ Grand Prix, formalmente Gaz de France Grand Prix o Budapest Grand Prix è un torneo femminile di tennis che si gioca a Budapest in Ungheria. Fin dal 1996 questo torneo si gioca sulla terra rossa e dal 2009 al 2013 ha fatto parte della categoria International. Nel 2016 si colloca nella categoria ITF $100,000 sempre sulla terra, mentre dal 2017 torna in calendario come International col nome di Hungarian Ladies Open questa volta sui campi in Cemento.
Albo d'oroModifica
SingolareModifica
DoppioModifica
Collegamenti esterniModifica
- Sito WTA, su wtatennis.com.