Gaio Antistio Regino
militare romana
Gaio Antistio Regino | |
---|---|
Nascita | 80 a.C. |
Morte | Fine I secolo a.C. |
Legatus legionis | 53 a.C. e 51 a.C. della Legio XI Claudia |
Gaio Antistio Regino | |
---|---|
Dati militari | |
Paese servito | Repubblica romana |
Forza armata | Esercito romano |
Grado | Legatus legionis |
Comandanti | Caio Giulio Cesare |
Guerre | Guerre galliche |
Comandante di | Legio XI Claudia |
voci di militari presenti su Wikipedia | |
Gaio Antistio RAnteprima Gaio Antistio Reginoegino (latino: Gaius Antistius Reginus; 80 a.C. circa – ...) è stato un militare della Repubblica romana.
BiografiaModifica
Di questo personaggio sappiamo poco. Fu certamente in Gallia al tempo della sua conquista negli anni 53, 52 e 51 a.C. nel ruolo di legatus legionis della legione XI,[1] sotto il comando di Gaio Giulio Cesare.
NoteModifica
- ^ Cesare, De bello Gallico, traduzione di Adriano Pennacini, note storico-critiche di Albino Garzetti, Torino 1996, Note VII, 90, 6, p. 619.
BibliografiaModifica
Fonti primarieModifica
- Cesare, De bello Gallico, VI, 1,1; VII, 83,3; VII, 90, 6.