Galago matschiei

specie di animale della famiglia Galagidae

Il galagone cenerino o galagone dagli occhiali (Galago matschiei) è un primate strepsirrino della famiglia dei galagidi.

Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Galagone cenerino
Immagine di Galago matschiei mancante
Stato di conservazione
Rischio minimo[1]
Classificazione scientifica
Dominio Eukaryota
Regno Animalia
Phylum Chordata
Classe Mammalia
Superordine Euarchontoglires
(clade) Euarchonta
Ordine Primates
Sottordine Strepsirrhini
Infraordine Lorisiformes
Superfamiglia Lorisoidea
Famiglia Galagidae
Genere Galago
Specie G. matschiei
Nomenclatura binomiale
Galago matschiei
Lorenz, 1917
Sinonimi

Galago inustus
Galago senegalensis ssp. inustus
Euoticus inustus

DistribuzioneModifica

L'areale della specie è limitato alle foreste al confine fra Zaire, Uganda, Burundi e probabilmente Ruanda.

DescrizioneModifica

DimensioniModifica

La specie misura una quarantina di centimetri di lunghezza: caso raro fra i galagoni, la coda è a stento lunga quanto il corpo.

AspettoModifica

Il pelo è uniformemente grigio e tende a schiarirsi dalla parte dorsale a quella ventrale.

BiologiaModifica

Si tratta di animali notturni e prevalentemente solitari, dalla dieta onnivora (insetti e frutti maturi, ma anche gomma, linfa e piccoli vertebrati). Per il resto, trattandosi di animali piuttosto schivi e naturalmente rari, le informazioni su questa specie raccolte da studi sul campo scarseggiano.

NoteModifica

  1. ^ (EN) Galago matschiei, su IUCN Red List of Threatened Species, Versione 2020.2, IUCN, 2020.

BibliografiaModifica

Altri progettiModifica

  Portale Mammiferi: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di mammiferi