Garcia I di Guascogna
García Jiménez anche in spagnolo; in basco, Gartzia Semeno; in guascone, Gassia Semen; e in francese, Garsie Siguin. (... – 818) fu duca di Guascogna dall'816 all'818.
Garcia I | |
---|---|
Duca di Guascogna | |
In carica | 816– 818 |
Predecessore | Semen I |
Successore | Lupo III |
Morte | 818 |
Padre | Semen I |
Madre | Onneca |
OrigineModifica
Figlio primogenito del duca di Guascogna Semen I († 816) e della moglie Onneca[1]..
BiografiaModifica
Quando, nell'816, il padre fu deposto da Ludovico il Pio, García fu eletto a subentrargli nel titolo.
Secondo la Charte d'Alaon, Garcia morì come il padre durante una ribellione[1], nell'818, e gli succedette il cugino Lupo III, figlio di Centulo.
DiscendenzaModifica
Di Garcia non si conosce alcuna discendenza.