Geno Auriemma

allenatore di pallacanestro italiano

Geno Auriemma, all'anagrafe Luigi Auriemma, (Montella, 23 marzo 1954), è un allenatore di pallacanestro italiano naturalizzato statunitense, membro del Naismith Memorial Basketball Hall of Fame dal 2006.

Geno Auriemma
Geno Auriemma nel 2008
Nazionalità Italia Italia
Stati Uniti Stati Uniti
Pallacanestro
Ruolo Allenatore
Squadra UConn Huskies
Hall of fame Naismith Hall of Fame (2006)
Women's Basketball Hall of Fame (2006)
FIBA Hall of Fame (2022)
Carriera
Giovanili
Bishop Kenrick High School
W. Chester G. Rams
Carriera da allenatore
1977-1979St. Joseph's Hawks(vice)
1979-1981Bishop Kenrick H.S.
1981-1985Virginia Cavaliers(vice)
1985-UConn Huskies1149-150
2001Stati Uniti Stati Uniti U-19
2010-2018Stati Uniti Stati Uniti
Palmarès
 Olimpiadi
Oro Londra 2012
Oro Rio de Janeiro 2016
 Mondiali
Oro Repubblica Ceca 2010
Oro Turchia 2014
 Mondiali Under-19
Bronzo Rep. Ceca 2001
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 30 settembre 2022

BiografiaModifica

Figlio di Donato e Marcella Auriemma,[1] dopo aver passato i primi sette anni della sua vita a Montella, in Irpinia, Auriemma emigra con la sua famiglia negli Stati Uniti a Norristown, in Pennsylvania. Nel 1977 completa gli studi presso la West Chester University of Pennsylvania. Nel 1978 e nel 1979 è assistant coach (vice allenatore) alla Saint Joseph's University e nel 1981 alla University of Virginia.

Dal 1985 a tutt'oggi è head coach (primo allenatore) nella squadra femminile di basket più vincente in assoluto, i Connecticut Huskies, comunemente conosciuti come UConn, che ha condotto a 11 titoli NCAA, 14 Final Four con cinque perfect seasons. Nominato 5 volte coach dell'anno, ha vinto 13 tornei della Big East

OnorificenzeModifica

È stato inserito nel Naismith Memorial Basketball Hall of Fame, che raccoglie i più prestigiosi nomi del basket internazionale di ogni tempo.

Nel settembre 2015 viene accolto da Barack Obama alla Casa Bianca insieme alla squadra di basket femminile della University of Connecticut, che Auriemma allena[2].

PalmarèsModifica

NoteModifica

  1. ^ (EN) Andrew, Geno Auriemma, su Ethnicity of Celebs | What Nationality Ancestry Race, 31 luglio 2017. URL consultato il 14 febbraio 2021.
  2. ^ JOHN ALTAVILLA, Geno Auriemma At White House ... 'See You Next Year', su courant.com. URL consultato il 14 febbraio 2021.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica

Controllo di autoritàVIAF (EN43709262 · ISNI (EN0000 0000 3583 8760 · LCCN (ENn2005056683 · WorldCat Identities (ENlccn-n2005056683