Germanisches Nationalmuseum
Il Germanisches Nationalmuseum ("Museo nazionale germanico"), si trova a Norimberga. Fondato nel 1852, conserva una ricca collezione di oggetti relativi all'arte ed alla cultura tedesca, databili dalla preistoria ai giorni odierni. Con circa 1.200.000 pezzi è considerato il più ricco museo storico-culturale della Germania.
Germanisches Nationalmuseum | |
---|---|
![]() | |
![]() | |
Ubicazione | |
Stato | ![]() |
Località | Norimberga |
Indirizzo | Kartäusergasse 1 |
Coordinate | 49°26′54″N 11°04′32″E / 49.448333°N 11.075556°E |
Caratteristiche | |
Tipo | Arte |
Istituzione | 1852 |
Fondatori | Hans von und zu Aufsess |
Apertura | 1852 |
Direttore | G. Ulrich Großmann |
Visitatori | 405 799 |
Sito web | |
Storia Modifica
Il museo venne fondato come Germanisches Museum da un gruppo di intellettuali guidati dal barone della Franconia Jobst Bernhard von Aufsees, che intendeva comporre una sorta di compendio della storia, della letteratura e dell'arte del popolo tedesco nei secoli. L'edificio attuale è il risultato della ricostruzione del Museo Nazionale Tedesco di Norimberga, Germanisches Nationalmuseum Nürnberg, secondo i piani del professore Sep Ruf e di Harald Roth.
Opere Modifica
- Croce delle Ardenne, IX secolo
- Heinrich Beheim, sculture originali della Fontana Bella, 1385-92
- Maestro dell'Altare di Sant'Agostino, Altare di Sant'Agostino, seconda meta del XV secolo
- Maestro dell'Altare Irnhoff, Ecce Homo, 1420
- Maestro boemo, San Bartolomeo, XV secolo
- Sebastian Lindenast, Coppa a forma di città fortificata, 1495 circa
- Albrecht Dürer
- Ritratto di Barbara Holper, 1490 circa
- Compianto sul Cristo morto, 1498 circa
- Ercole uccide gli uccelli di Stinfalo, 1500
- Ritratto dell'imperatore Carlo Magno, 1511-1512
- Ritratto dell'imperatore Sigismondo, 1512-1513
- Arco trionfale, 1515-1517
- Ritratto di Michael Wolgemut, 1516
- Hans Baldung, Altare di San Sebastiano (Sebastiansaltar), 1507
- Hans Süß von Kulmbach, Santi Cosma e Damiano
- Christian Gottlob Hubert, fortepiani, spinette, organi, clavicordi liberi, clavicordi legati
- Martin Behaim, Erdapfel, 1492
-
Statue della Fontana Bella.
-
Martirio di San Sebastiano, Augustiner-Altar, Maestro dell'Altare di Sant'Agostino.
-
Sebastiansaltar, Hans Baldung.
Altri progetti Modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Germanisches Nationalmuseum
Collegamenti esterni Modifica
- (DE) Sito ufficiale, su gnm.de.
- (EN) Germanisches Nationalmuseum, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- Germanisches Nationalmuseum, su ISIL.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 131883509 · ISNI (EN) 0000 0001 2161 603X · ULAN (EN) 500303791 · LCCN (EN) n81047063 · GND (DE) 36441-1 · BNF (FR) cb16201745g (data) · J9U (EN, HE) 987007261625505171 · WorldCat Identities (EN) viaf-141301188 |
---|