Gianfranco Calligarich
scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano
Questa voce o sezione sull'argomento scrittori italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Gianfranco Calligarich (Asmara, 1947) è uno scrittore, sceneggiatore e giornalista italiano. Ha vinto il Premio Viareggio, Narrativa, nel 2017.[1]ha vinto premio Fitgerald 2021, premio Marco Polo 2021, ha pubblicato in 18 paesi nel mondo
OpereModifica
RomanziModifica
- L'ultima estate in città (Milano, Garzanti, 1973; Milano, Bompiani, 2016)
- Posta prioritaria (Milano, Garzanti, 2002; Milano, Bompiani, 2014)
- Privati abissi (Roma, Fazi, 2011; Milano, Bompiani, 2018)
- Principessa (Milano, Bompiani, 2013)
- La malinconia dei Crusich (Milano, Bompiani, 2016)
- Quattro uomini in fuga (Milano, Bompiani, 2018)
- Una vita all'estremo (Milano, Bompiani 2021)
TeatroModifica
- Grandi balene
FilmografiaModifica
CinemaModifica
- Città violenta regia di Sergio Sollima (1970)
- Lo stato d'assedio regia di Romano Scavolini (1969)
- La polizia ha le mani legate regia di Luciano Ercoli (1974)
TelevisioneModifica
- Storia di Anna
- La casa rossa
- Tre anni
- Il colpo
- Piccolo mondo antico
- Ritratto di donna velata
NoteModifica
- ^ Vincitori edizione 2017, su premioletterarioviareggiorepaci.it. URL consultato il 3 novembre 2019.
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni di o su Gianfranco Calligarich
Collegamenti esterniModifica
- Sito ufficiale, su calligarichgianfranco.com.
- Calligarich, Gianfranco, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.
- (EN) Opere di Gianfranco Calligarich, su Open Library, Internet Archive.
- Registrazioni di Gianfranco Calligarich, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 74907798 · ISNI (EN) 0000 0001 1673 3725 · SBN RAVV035897 · LCCN (EN) n2002034303 · GND (DE) 12855083X · BNF (FR) cb167265500 (data) · J9U (EN, HE) 987008729231605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2002034303 |
---|
[[ categoria.vincitore premio fitgerald 2021