Gianluca Pozzi
Gianluca Pozzi | ||||||||||||||||||||||||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |||||||||||||||||||||||||||||
Altezza | 180 cm | |||||||||||||||||||||||||||||
Peso | 80 kg | |||||||||||||||||||||||||||||
Tennis ![]() | ||||||||||||||||||||||||||||||
Termine carriera | 2004 | |||||||||||||||||||||||||||||
Carriera | ||||||||||||||||||||||||||||||
| ||||||||||||||||||||||||||||||
1 Dati relativi al circuito maggiore professionistico. | ||||||||||||||||||||||||||||||
Statistiche aggiornate al definitivo |
Gianluca Pozzi (Bari, 17 giugno 1965) è un ex tennista italiano.
Come giocatore prediligeva le superfici veloci ed era dotato di uno stile all'antica, estraneo alle caratteristiche di potenza e forza fisica. A questo proposito ebbe a dire: "Quando smetteremo io e Fabrice Santoro, dovrete accontentarvi del tennis dei bombardieri".[1] Buona sembra, per Pozzi, la definizione che ne diede Andre Agassi negli ultimi anni di carriera: "Pozzi è come il buon vino, migliora con l'età".[1]
CarrieraModifica
La particolarità della sua carriera consiste nel fatto che sia emerso quando ormai proprio l'età sembrava lasciargli poco tempo prima del ritiro, avvenuto invece solo nel 2004, a quasi 39 anni, dopo vent'anni di attività agonistica.
Il 29 settembre del 1991 fu il giorno della conquista del suo unico titolo ATP, sul cemento del torneo di Brisbane. Nella sua prima finale in carriera, superò in due set Aaron Krickstein, col punteggio di 6-3, 7-6. Diventò così il tredicesimo giocatore del suo paese ad aggiudicarsi un trofeo del circuito maggiore. Per il tennis italiano fu il primo titolo conquistato sul cemento outdoor.
Il 25 ottobre del 1992, Pozzi giunse nuovamente all'atto conclusivo di un torneo, sul sintetico indoor di Vienna. La sua seconda finale nel circuito maggiore lo vide soccombere a Petr Korda che trionfò in quattro set col punteggio di 6-3, 6-2, 5-7, 6-1.
Agli US Open del 1994, partendo dalle qualificazioni, si spinse fino agli ottavi di finale dove fu eliminato da Bernd Karbacher in quattro set.
Ottenne i risultati migliori nel 2000 quando, ormai trentacinquenne, giunse alle semifinali del Queen's e negli ottavi di finale a Wimbledon.
Il 15 giugno del 2000 divenne il terzo tennista italiano (su un totale di sei) ad aver sconfitto un avversario classificato al primo posto della classifica ATP (Andre Agassi, negli ottavi di finale del Queen's),un successo grazie al quale rimase per oltre 17 anni il tennista più anziano al mondo ad aver battuto il miglior giocatore del ranking, primato superato da Roger Federer con il successo su Rafael Nadal nella finale del Masters 1000 di Shanghai 2017.
Il 29 gennaio del 2001 raggiunse la sua miglior graduatoria ATP, arrivando al nº 40.
Pozzi vanta anche numerose presenze in Coppa Davis nonché la partecipazione alle Olimpiadi di Sydney 2000, dove fu eliminato al secondo turno.
StatisticheModifica
SingolareModifica
Vittorie (1)Modifica
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario della finale | Risultato |
1. | 23 settembre 1991 | Brisbane International, Brisbane | Cemento | Aaron Krickstein | 6–3, 7–6(4) |
Sconfitte in finale (1)Modifica
Numero | Data | Torneo | Superficie | Avversario della finale | Risultato |
1. | 19 ottobre 1992 | BA-CA TennisTrophy, Vienna | Sintetico | Petr Korda | 3–6, 2–6, 7-5, 1-6 |
DoppioModifica
Vittorie in finale(1)Modifica
- 1991: Newport (con Brett Steven)
Sconfitte in finale(1)Modifica
- 1992: Long Island (con Olli Rahnasto)
NoteModifica
- ^ a b Unknown, Tennis. Pozzi il self made player, su La Gazzetta Meridionale.it | Cronaca del Sud 24h. URL consultato il 3 ottobre 2019.
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Gianluca Pozzi, su atpworldtour.com, ATP Tour Inc.
- (EN) Gianluca Pozzi, su itftennis.com, ITF.
- (EN) Gianluca Pozzi, su daviscup.com, ITF.
- (EN) Gianluca Pozzi, su TennisTemple.com.
- (EN) Gianluca Pozzi, su Olympedia.
- (EN) Gianluca Pozzi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017).