Gianni Giuliano

attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano
Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo politico italiano, vedi Giovanni Giuliano.

Gianni Giuliano (Savona, 16 gennaio 1948) è un attore, doppiatore e direttore del doppiaggio italiano.

BiografiaModifica

Conosciuto per essere la voce principale di Bill Nighy, ha doppiato anche attori come Jeremy Irons, James Woods, Elliott Gould, Michael Douglas (in Coma profondo e Running - Il vincitore), James Rebhorn, Kevin Spacey in Iron Will - Volontà di vincere, Matt Dillon, John Savage, Charles Shaughnessy (nella sit-com La tata) e molti altri. È noto anche per aver dato la voce a Telespalla Bob della serie animata I Simpson e a Braccio di Ferro.

Ha doppiato l'attore Fritz Wepper nel ruolo di Harry Klein nel telefilm L'ispettore Derrick, nonché l'attore Prentis Hancock, interprete di Paul Morrow nella prima serie del telefilm di fantascienza Spazio 1999. È inoltre la voce della prima stagione televisiva della serie Capitan Harlock. È stato scelto come doppiatore di Oh il-nam nella serie TV Squid Game.

Nel 2021 viene scelto come nuova voce del dottor Younan Nowzaradan a partire dalla nona edizione del reality show Vite al limite, in sostituzione di Giorgio Lopez (deceduto nell'agosto dello stesso anno).

Vita privataModifica

È stato sposato con l'attrice e doppiatrice Anna Leonardi.

Prosa televisiva RaiModifica

Filmografia parzialeModifica

DoppiaggioModifica

FilmModifica

Film d'animazioneModifica

Serie televisiveModifica

Cartoni animatiModifica

VideogiochiModifica

PubblicitàModifica

  • Spot Tv Duck Fresh Disks, Duck Fresh Stickers.

NoteModifica

  1. ^ Dai titoli di coda di Tom & Jerry: Il drago perduto.
  2. ^ La signora in giallo, su Il mondo dei doppiatori. URL consultato il 2 novembre 2021.
  3. ^ AntonioGenna.net presenta: IL MONDO DEI DOPPIATORI - ZONA ANIMAZIONE: "Disincanto", su antoniogenna.net. URL consultato il 14 febbraio 2022.
  4. ^ AntonioGenna.net presenta IL MONDO DEI DOPPIATORI - EXTRA: VIDEOGAMES "Le cronache di Narnia - Il leone, la strega e l'armadio", su antoniogenna.net. URL consultato il 19 agosto 2021.

Altri progettiModifica

Collegamenti esterniModifica