Corporazione di San Luca

corporazione di artisti ed artigiani
(Reindirizzamento da Gilda di San Luca)

La Corporazione di San Luca (o Gilda di San Luca[1]) era una delle corporazioni di artisti ed artigiani attive soprattutto durante il periodo barocco (la cosiddetta età d'oro) nelle Fiandre e in Olanda. La corporazione deve il suo nome a Luca evangelista, il santo patrono degli artisti che secondo la tradizione cristiana dipinse la figura della Madonna e quadri dei santi Pietro e Paolo.[2]

San Luca ritrae la Madonna, Rogier van der Weyden, 1440, Boston, Museum of Fine Arts

Le sue sedi più importanti furono istituite ad Anversa, Utrecht, Delft[3] e Leida. La sede di Anversa in particolare continuò ad esistere fino al 1795, anche se a quel punto aveva già perso gran parte del suo potere. In molti centri amministrativi, tra cui Anversa, il governo locale aveva donato alle Gilde il potere di controllare e regolare particolari tipi di traffici commerciali tra le città. L'appartenenza ad una corporazione fu perciò richiesta obbligatoriamente per la vendita di opere d'arte o per l'assunzione di apprendisti nelle botteghe; regole simili sono attestate anche a Delft.[4] Le prime gilde ad Anversa e Bruges, crearono la base per il modello che fu poi seguito in altre città; possedevano un proprio centro di vendita ed esposizione nel quale i membri potevano distribuire i lor dipinti direttamente al pubblico.[5] La corporazione di San Luca non rappresentò soltanto pittori e scultori ma anche[6] commercianti, artisti dilettanti e amanti dell'arte.[7] Confezionando recensioni su artisti contemporanei ed emettendo giudizi su dispute tra questi,[7] le gilde acquisirono un forte potere ed influirono attivamente sulla carriera di un qualsiasi autore.

Tra i membri più illustri della corporazione troviamo i pittori Johannes Vermeer, Rubens, Frans Hals, Jacob Jordaens, Rembrandt, Antoon van Dyck, Justus van Egmont, Pieter Bruegel.

Alcune Gilde di San Luca e i loro membri

modifica
 
La sede della corporazione ad Anversa.

Anche se non divenne un grande centro d'arte fino al XVI secolo, Anversa fu una delle prime città, se non la prima, a fondare la propria corporazione di San Luca. La gilda viene menzionata per la prima volta addirittura nel 1382, mentre riceve dalla città particolari poteri e privilegi nel 1442.[8]

 
Gilda di San Luca di Delft, 1730, incisione di anonimo.

La Corporazione di San Luca di Delft fu istituita in un periodo successivo, ed ebbe vita breve; nonostante ciò ebbe grande importanza, e nel XV secolo rimase sotto l'influenza di Veermer.

La Corporazione di San Luca di Utrecht fu fondata nel 1611. Gli artisti membri facevano parte precedentemente della Gilda dei sellai.

  1. ^ Sint-Lucasgilde in olandese.
  2. ^ Howe.
  3. ^ La città di Vermeer.
  4. ^ Montias (1977): 98.
  5. ^ Prak (2003): 248.
  6. ^ Specialmente nel XVII secolo.
  7. ^ a b Prak (2003): 249.
  8. ^ Baudouin (1973): 23–27.
  9. ^ Van Baburen è segnalato tra gli archivi della corporazione di Utrecht del 1611.

Bibliografia

modifica
  • Bartrum, Giulia. Albrecht Dürer and his Legacy. British Museum Press, 2002. ISBN 0714126330
  • Baudouin, Frans. "Metropolis of the Arts." In: Antwerp's Golden Age: the metropolis of the West in the 16th and 17th centuries, Anversa, 1973, pagg.23–33.
  • Belkin, Kristin Lohse. Rubens. Phaidon Press, 1998. ISBN 0-7148-3412-2.
  • Campbell, Lorne. "The Art Market in the Southern Netherlands in the Fifteenth Century." In: The Burlington Magazine, Vol. 118, N.877, 1976, pagg.188–198.
  • Farquhar, J.D. "Identity in an Anonymous Age: Bruges Manuscript Illuminators and their Signs." Viator, Vol. 11, 1980, pagg.371–383.
  • Ford-Wille, Clare. "Antwerp, guild of S. Luke." The Oxford Companion to Western Art. Ed. Hugh Brigstocke. Oxford University Press, 2001. Grove Art Online. Oxford University Press, 2005.
  • Franits, Wayne, Dutch Seventeenth-Century Genre Painting, Yale UP, 2004, ISBN 0300102372
  • Gibson, Walter S. "Artists and Rederijkers in the Age of Bruegel." In: The Art Bulletin, Vol. 63, N.3, 1981, pagg.426–446.
  • Heppner, Albert. "The Popular Theatre of the Rederijkers in the Work of Jan Steen and His Contemporaries." In: Journal of the Warburg and Courtauld Institutes, Vol. 3, N.1/2, 1939 pagg.22–48.
  • Howe, Eunice D. "Luke, St" Grove Art Online. Oxford University Press, [accessed May 18, 2007]
  • Hughes, Anthony."'An Academy for Doing'. I: The Accademia del Disegno, the Guilds and the Principate in Sixteenth-Century Florence." Oxford Art Journal, Vol. 9, N. 1, 1986, pagg.3–10.
  • Jack, Mary Ann. "The Accademia del Disegno in Late Renaissance Florence." In: Sixteenth Century Journal, Vol. 7, N.2, 1976, pagg.3–20.
  • King, Catherine. "National Gallery 3902 and the Theme of Luke the Evangelist as Artist and Physician." In: Zeitschrift für Kunstgeschichte, Vol. 48., N.2, 1985, pagg.249–255.
  • Mather, Rufus Graves. "Documents Mostly New Relating to Florentine Painters and Sculptors of the Fifteenth Century." In: The Art Bulletin, Vol. 30, N.1, 1948, pagg.20–65.
  • Montias, John Michael. "The Guild of St. Luke in 17th-Century Delft and the Economic Status of Artists and Artisans." In: Simiolus: Netherlands Quarterly for the History of Art, Vol. 9, N.2, 1977, pagg.93–105.
  • Olds, Clifton. "Jan Gossaert's "St. Luke Painting the Virgin": A Renaissance Artist's Cultural Literacy." In: Journal of Aesthetic Education, Vol. 24, N.1, Special Issue: Cultural Literacy and Arts Education, 1990, pagg. 89-96.
  • Prak, Maarten. "Guilds and the Development of the Art Market during the Dutch Golden Age." In: Simiolus: Netherlands Quarterly for the History of Art, Vol. 30, N.3/4, 2003, pagg.236–251.
  • Slive, Seymour, Dutch Painting, 1600–1800, Yale UP, 1995, ISBN 0300074514
  • Smith, Pamela H. "Science and Taste: Painting, Passions, and the New Philosophy in Seventeenth-Century Leiden." In: Isis, Vol. 90, N.3, 1999, pagg.421–461.

Voci correlate

modifica

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
Controllo di autoritàVIAF (EN238763259
  Portale Arte: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di arte