Ginnastica ai Giochi della IV Olimpiade

Voce principale: Giochi della IV Olimpiade.

Le competizioni di ginnastica alla IV Olimpiade furono rappresentate da due eventi che si sono svolti al White City Stadium di Londra tra il 14 e il 16 luglio 1908.

Bandiera olimpica 
Ginnastica
Londra 1908
Informazioni generali
LuogoWhite City Stadium
Periodo14 - 16 luglio
Partecipanti326[1] da 14[1] nazioni
Edizione precedente e successiva
Saint Louis 1904 Stoccolma 1912
Ginnastica a
Londra 1908
Individuale
Concorso individuale
A Squadre
Concorso a squadre

Il programma

modifica
 
L'italiano Alberto Braglia (medaglia d'oro) al cavallo con maniglie

Nella ginnastica vi furono solo due competizioni, la gara individuale e la gara a squadre.

Nella gara individuale gli oltre 100 partecipanti dovevano eseguire un esercizio di due minuti su sei dei sette attrezzi presenti che erano sbarra, parallele simmetriche, anelli fissi e mobili, fune di salita, cavallo con maniglie. Nella sbarra vi era una distinzione fra esercizio statico ed esercizio dinamico. La medaglia d'oro fu vinta dall'italiano Alberto Braglia, che prima di dedicarsi alla ginnastica era stato un calciatore professionista.

La competizione a squadre prevedeva un esercizio collettivo di 30 minuti con e senza attrezzi. Le squadre, composte da minimo 16 e massimo 40 ginnasti, venivano giudicate in base all'esecuzione e al grado di difficoltà dell'esercizio presentato. Vinse la squadra svedese davanti a Norvegia e Finlandia.

Partecipanti

modifica

Un totale di 327 ginnasti provenienti da 14 nazioni parteciparono alla IV Olimpiade:

Evento   Oro Perform.   Argento Perform.   Bronzo Perform.
Concorso individuale
(dettagli)
  Alberto Braglia 317.00   Walter Tysall 312.00   Louis Ségura 297.00
Concorso a squadre
(dettagli)
  Svezia 438   Norvegia 425   Finlandia 405

Medagliere

modifica
Posizione Paese       Totale
1   Italia 1 0 0 1
  Svezia 1 0 0 1
3   Gran Bretagna 0 1 0 1
  Norvegia 0 1 0 1
5   Finlandia 0 0 1 1
  Francia 0 0 1 1
Totale 2 2 2 6
  1. ^ a b (EN) Artistic Gymnastics at the 1908 Summer Olympics, su olympedia.org. URL consultato il 7 febbraio 2025.
  • Theodore Andrea Cook, The Fourth Olympiad, Being the Official Report, London, British Olympic Association, 1908.
  • Herman De Wael, Gymnastics 1908, su Herman's Full Olympians, 2001. URL consultato il 2 maggio (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2005).

Altri progetti

modifica

Collegamenti esterni

modifica
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici