Ginnastica ritmica ai Giochi della XXXI Olimpiade - Concorso individuale

La competizione del concorso individuale di ginnastica ritmica dei giochi olimpici di Rio de Janeiro 2016 si è svolta nei giorni 19 e 20 agosto 2016 presso la HSBC Arena. Alla competizione hanno partecipato 26 ginnaste da 24 nazioni. Nel primo giorno si sono svolte le qualifiche su tutti e quattro gli attrezzi, il giorno seguente è stata disputata la finale a dieci in cui sono state assegnate le medaglie.

Bandiera olimpica 
Concorso individuale
Rio de Janeiro 2016
Informazioni generali
LuogoRio de Janeiro - HSBC Arena
Periodo19 e 20 agosto 2016
Partecipanti26 da 24 nazioni
Podio
Medaglia d'oro Margarita Mamun Russia (bandiera) Russia
Medaglia d'argento Jana Kudrjavceva Russia (bandiera) Russia
Medaglia di bronzo Hanna Rizatdinova Ucraina (bandiera) Ucraina
Edizione precedente e successiva
Londra 2012 Tokyo 2020
Ginnastica a
Rio 2016
Artistica
Qualificazioni uomini donne
Concorso a squadre   uomini   donne
Concorso individuale uomini donne
Corpo libero uomini donne
Volteggio uomini donne
Cavallo uomini
Anelli uomini
Parallele simm. uomini
Sbarra uomini
Parallele asimm. donne
Trave donne
Ritmica
Concorso individuale donne
Concorso a squadre donne
Trampolino
Individuale uomini donne

Qualificazioni

modifica
Pos. Ginnasta Nazione Ordine         Totale Q
1 Margarita Mamun   Russia 17 18.833 19.000 17.500 19.050 74.383 Q
2 Jana Kudrjavceva   Russia 23 18.166 18.616 19.000 18.216 73.998 Q
3 Hanna Rizatdinova   Ucraina 13 18.400 18.566 18.466 18.500 73.932 Q
4 Melicina Stanjuta   Bielorussia 5 18.400 17.650 18.350 18.175 72.575 Q
5 Son Yeon-jae   Corea del Sud 10 17.466 18.266 18.358 17.866 71.956 Q
6 Neviana Vladinova   Bulgaria 21 17.666 17.700 17.800 17.800 70.966 Q
7 Carolina Rodríguez   Spagna 11 17.566 17.750 17.833 17.366 70.515 Q
8 Marina Durunda   Azerbaigian 3 17.466 17.466 17.683 17.733 70.348 Q
9 Kacjaryna Halkina   Bielorussia 1 17.733 17.733 17.200 17.466 70.132 Q
10 Kséniya Moustafaeva   Francia 24 17.600 17.516 17.500 17.366 69.982 Q
11 Laura Zeng   Stati Uniti 2 17.650 17.666 17.700 16.825 69.841 R
12 Sabina Ashirbayeva   Kazakistan 14 17.183 17.283 17.400 17.366 69.232 R
13 Neta Rivkin   Israele 16 17.041 17.866 17.533 16.783 69.223
14 Salome Pazhava   Georgia 6 17.233 17.783 17.433 16.666 69.115
15 Varvara Filiou   Grecia 4 17.208 17.333 17.333 16.750 68.624
16 Kaho Minagawa   Giappone 19 16.666 17.341 17.500 17.016 68.523
17 Anastasiya Serdyukova   Uzbekistan 25 17.166 17.100 17.316 16.908 68.490
18 Jana Berezko-Marggrander   Germania 18 17.100 16.983 17.100 17.066 68.249
19 Veronica Bertolini   Italia 26 17.516 16.550 17.541 16.400 68.007
20 Nicol Ruprecht   Austria 20 16.833 16.666 17.166 17.033 67.698
21 Ekaterina Volkova   Finlandia 15 16.916 16.966 17.000 16.633 67.515
22 Ana Luiza Filiorianu   Romania 9 16.850 16.800 16.808 17.000 67.458
23 Natália Gaudio   Brasile 12 16.566 16.300 16.450 16.216 65.532
24 Shang Rong   Cina 8 16.566 16.766 15.716 15.966 65.014
25 Danielle Prince   Australia 7 14.500 15.250 15.716 15.550 61.016
26 Elyane Boal   Capo Verde 22 9.833 10.033 9.991 8.783 38.640
Posizione Ginnasta Nazione Cerchio Palla Clavette Nastro Totale
  Margarita Mamun   Russia 19.050 19.150 19.050 19.233 76.483
  Jana Kudrjavceva   Russia 19.225 19.250 17.833 19.250 75.608
  Hanna Rizatdinova   Ucraina 18.200 18.450 18.450 18.483 73.583
4 Son Yeon-jae   Corea del Sud 18.216 18.266 18.300 18.116 72.898
5 Melicina Stanjuta   Bielorussia 18.200 18.250 16.633 18.050 71.133
6 Kacjaryna Halkina   Bielorussia 17.966 17.966 17.659 17.350 70.932
7 Neviana Vladinova   Bulgaria 17.833 17.750 18.050 17.050 70.733
8 Carolina Rodríguez   Spagna 17.616 17.683 17.700 16.950 69.949
9 Marina Durunda   Azerbaigian 16.950 17.541 17.716 17.541 69.748
10 Kséniya Moustafaeva   Francia 17.700 16.833 16.916 16.741 68.240
  Portale Giochi olimpici: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di giochi olimpici