Gino Castaldo

giornalista e critico musicale italiano

Gino Castaldo (Napoli, 20 ottobre 1950) è un giornalista, critico musicale e scrittore italiano.

Biografia modifica

Figlio dello sceneggiatore e autore radiofonico, teatrale e televisivo Guido Castaldo,[1] nella sua attività professionale si occupa di critica musicale, divulgazione musicale e conduzione radiofonica. Scrive per il quotidiano la Repubblica, ha curato l'inserto settimanale «Musica» dello stesso quotidiano, ha condotto programmi per Radio3 Rai insieme con Filippo Bianchi (critico e divulgatore musicale, organizzatore e operatore culturale, poi direttore di Musica Jazz, storica rivista specializzata).

Dal 2005, insieme con Ernesto Assante, tiene le Lezioni di rock. Viaggio al centro della musica con lo scopo di approfondire, grazie anche all'ascolto guidato e all'ausilio di video e filmati, la storia di coloro che sono entrati nella leggenda del rock. Dal 2011 la domenica pomeriggio dalle 14 alle 16, sempre insieme con Assante, conduce il programma Playlist su Radio Capital.

Dal 2017 conduce su Rai Radio 2, assieme a Ema Stokholma, il programma Back2Back. Conduce le dirette radiofoniche del Festival di Sanremo 2018, 2020 e 2021 insieme a Ema Stokholma e Andrea Delogu, mentre nell'edizione del 2019 ,del 2022 e del 2023, in coppia con Stokholma. Dal 2 gennaio 2021 conduce sui canali Rai, con Melissa Greta Marchetto, Magazzini Musicali, settimanale di attualità e musica[2].

Vita personale modifica

È sposato dal 2016 con Mary Cavallaro, giornalista, press agent e manager musicale di diversi artisti[3] (tra cui Chiara Galiazzo e Simona Molinari), con cui ha un figlio nato nel 2020.[4]

Libri modifica

Note modifica

Voci correlate modifica

Altri progetti modifica

Collegamenti esterni modifica

Controllo di autoritàVIAF (EN56934308 · ISNI (EN0000 0000 2156 3639 · SBN CFIV092448 · LCCN (ENn78084162 · GND (DE1022008676 · BNF (FRcb15602998d (data) · WorldCat Identities (ENlccn-n78084162