Giochi della VI Olimpiade
Giochi della VI Olimpiade | |||||
---|---|---|---|---|---|
Città ospitante | 1916 - Nessuna Olimpiade estiva | ||||
Paesi partecipanti | (vedi sotto) | ||||
Cerimonia apertura | N/A 1916 | ||||
Cerimonia chiusura | N/A 1916 | ||||
Stadio | Deutsches Stadion (pianificato) Berlino, Germania | ||||
Cronologia dei Giochi olimpici | |||||
|
I Giochi della VI Olimpiade (in tedesco Spiele der VI. Olympiade) si sarebbero dovuti svolgere a Berlino, in Germania, nel 1916, ma vennero annullati in seguito allo scoppio della Prima guerra mondiale.
Nonostante tutto l'organizzazione dei Giochi andò avanti a lungo, dal momento che nessuno si sarebbe aspettato che la guerra continuasse così a lungo.[1]
Berlino vinse la concorrenza di Alessandria d'Egitto e di Budapest. Per l'occasione, venne costruito nel 1912-13 il Deutsches Stadion (successivamente ribattezzato Olympiastadion). Il programma prevedeva anche una settimana dedicata agli sport invernali (pattinaggio di velocità e di figura, hockey su ghiaccio e sci nordico).
I Giochi vennero riassegnati a Berlino nel 1931, quando la capitale tedesca prevalse su Barcellona per l'organizzazione dei Giochi della XI Olimpiade.[2]
NoteModifica
- ^ Pelle, Kimberly D.; Findling, John E., Historical dictionary of the modern Olympic movement, Westport, Conn, Greenwood Press, 1996, pp. 47-53, ISBN 0-313-28477-6.
- ^ Guttmann, Allen, The Olympics, a history of the modern games, Urbana, University of Illinois Press, 2002, p. 53, ISBN 0-252-07046-1.
Voci correlateModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 123831158 · LCCN (EN) n00090409 · GND (DE) 2066143-5 |
---|