Gioia (metropolitana di Milano)
stazione della metropolitana di Milano
Gioia è una stazione della linea M2 della metropolitana di Milano.
Stazione della | metropolitana di Milano |
---|---|
Gestore | ATM |
Inaugurazione | 1971 |
Stato | in uso |
Linea | ![]() |
Localizzazione | via Melchiorre Gioia (angolo via Giovanni Battista Pirelli), Milano |
Zona tariffaria | Mi1 |
Tipologia | stazione sotterranea, passante, con due binari e banchina a isola |
Interscambio | autobus urbani |
Dintorni | Centro direzionale di Milano |
Accessibilità | ![]() |
Metropolitane del mondo | |
Storia modifica
La stazione di Gioia entrò in esercizio il 12 luglio 1971, all'attivazione della tratta da Centrale FS a Garibaldi FS[1][2].
Strutture e impianti modifica
La stazione è situata all’incrocio di Via Melchiorre Gioia con Via Filippo Sassetti e Via Giovanni Battista Pirelli. È una stazione sotterranea, passante, con due binari in due canne separate e una banchina a isola. Il Naviglio della Martesana, tombinato sotto Via Melchiorre Gioia, scorre in prossimità del mezzanino della stazione.
Interscambi modifica
Nelle vicinanze della stazione effettuano fermata alcune linee urbane automobilistiche, gestite da ATM.
Servizi modifica
La stazione dispone di:
- Accessibilità per portatori di handicap
- Scale mobili
- Emettitrice automatica biglietti
- Stazione video sorvegliata
Galleria d'immagini modifica
Note modifica
- ^ Meregalli, op. cit., p. 469
- ^ Da oggi in metrò fino alla stazione di Porta Garibaldi, in Corriere della Sera, Milano, 12 luglio 1971.
Bibliografia modifica
- Giorgio Meregalli, Gli impianti ferroviari della linea 2 della Metropolitana di Milano, in "Ingegneria Ferroviaria", maggio 1971, pp. 469–492.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Gioia
Capolinea | Fermata precedente | Fermata successiva | Capolinea | |||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Gessate Cologno Nord |
Centrale FS | Gioia | Garibaldi FS | Piazza Abbiategrasso Assago Milanofiori Forum |