Giovanni Luigi II di Anhalt-Zerbst
aristocratico tedesco
Giovanni Luigi II | |
---|---|
Ritratto del principe Giovanni Luigi II di Anhalt-Zerbst | |
Principe di Anhalt-Zerbst | |
In carica | 7 novembre 1742 – 5 novembre 1746 (con Cristiano Augusto) |
Predecessore | Giovanni Augusto |
Successore | Cristiano Augusto |
Altri titoli | Principe di Anhalt-Dornburg |
Nascita | Dornburg, 23 giugno 1688 |
Morte | Zerbst, 5 novembre 1746 |
Casa reale | Ascanidi |
Padre | Giovanni Luigi I, principe di Anhalt-Dornburg |
Madre | Cristina di Zeutsch |
Religione | Luteranesimo |
Giovanni Luigi II di Anhalt-Zerbst (Dornburg, 23 giugno 1688 – Zerbst, 5 novembre 1746) è stato il figlio maggiore di Giovanni Luigi I di Anhalt-Zerbst e di sua moglie, Cristina di Zeutsch (1666-1699).
Fu Principe di Anhalt-Zerbst dal 1742 alla propria morte, nel 1746.
Dal 1720 risiedette a Jever. Alla morte del cugino Giovanni Augusto di Anhalt-Zerbst, nel 1742 assunse il governo con il fratello Cristiano Augusto, al quale il trono passò definitivamente quando Giovanni Luigi morì senza eredi.
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Luigi II di Anhalt-Zerbst
Collegamenti esterniModifica
- Biografia di Giovanni Luigi II, su schloss-zerbst.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 292061132 · ISNI (EN) 0000 0003 9698 857X · GND (DE) 136292984 · BNF (FR) cb15915660b (data) · CERL cnp01152557 · WorldCat Identities (EN) viaf-292061132 |
---|