Giovanni Maria Lampredi
letterato e etruscologo italiano
Giovanni Maria Lampredi (Rovezzano, 6 aprile 1731 – Firenze, 17 marzo 1793) è stato un letterato, giurista ed etruscologo italiano.
Biografia
modificaFu docente fino al 1773 di istituzioni di diritto canonico presso l'Università di Pisa, poi di diritto pubblico.[1] Tra i suoi studenti ebbe Francesco Foggi.[2]
Opere
modifica- Saggio sopra la filosofia degli antichi Etruschi (1756)
- Del governo civile degli antichi toscani e delle cause della lor decadenza (1760)
- Juris publici universalis sive Juris naturæ et gentium theoremata (1782)
- Diritto di natura e delle genti (trad. ital. del precedente: 1818)
Note
modifica- ^ DBI.
- ^ Paolo Comanducci e Carlo Fantappiè, FOGGI, Francesco, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 48, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 1997.
Bibliografia
modifica- Fabrizio Vannini, Giovanni Maria Lampredi, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 63, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2004.
Altri progetti
modifica- Wikisource contiene una pagina dedicata a Giovanni Maria Lampredi
Collegamenti esterni
modifica- Lamprèdi, Giovanni Marìa, su sapere.it, De Agostini.
- Giovanni Maria Lampredi, su accademicidellacrusca.org, Accademia della Crusca.
- Opere di Giovanni Maria Lampredi, su MLOL, Horizons Unlimited.
- (EN) Opere di Giovanni Maria Lampredi, su Open Library, Internet Archive.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 41954634 · ISNI (EN) 0000 0000 8343 1690 · SBN TO0V064416 · BAV 495/211035 · CERL cnp00195643 · LCCN (EN) n81131827 · GND (DE) 101339844 · BNF (FR) cb12550217m (data) · J9U (EN, HE) 987007271740705171 |
---|