Giovanni Marinoni
sacerdote italiano
Beato Giovanni Marinoni | |
---|---|
Sacerdote | |
Nascita | 25 dicembre 1490 |
Morte | 13 dicembre 1562 |
Venerato da | Chiesa cattolica |
Ricorrenza | 13 dicembre |
Giovanni (al secolo Francesco) Marinoni (Venezia, 25 dicembre 1491 – Napoli, 13 dicembre 1562) è stato un presbitero italiano, membro dell'ordine dei Chierici regolari teatini; il suo culto come beato è stato riconosciuto da papa Clemente XIII con decreto dell'11 settembre 1762.
BiografiaModifica
Giovanni era figlio di Elisabetta e Bernardino Marinoni originari di una famiglia proveniente da Clusone, piccolo centro della bergamasca. Era l'ultimo di sei figli. I due fratelli maschi divennero sacerdoti, mentre le tre sorelle non si sposarono mai ma dedicarono tutta la vita ad opere di carità.
Il suo elogio si legge nel Martirologio romano al 13 dicembre.
NoteModifica
Altri progettiModifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giovanni Marinoni
Collegamenti esterniModifica
- Giovanni Marinoni, su Santi, beati e testimoni, santiebeati.it.
- Raissa Teodori, MARINONI, Giovanni, in Dizionario biografico degli italiani, vol. 70, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana, 2008.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 147334916 · ISNI (EN) 0000 0000 9928 463X · BAV 495/102750 · CERL cnp01227901 · GND (DE) 14185071X · WorldCat Identities (EN) viaf-147334916 |
---|