Giovanni VIII Xifilino
scrittore bizantino e patriarca di Costantinopoli
Questa voce o sezione sull'argomento religione non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Giovanni VIII di Costantinopoli | |
---|---|
Patriarca ecumenico di Costantinopoli | |
Elezione | 1064 |
Fine patriarcato | 1075 |
Predecessore | Costantino III di Costantinopoli |
Successore | Cosma I |
Nascita | Trebisonda 1010 |
Morte | Costantinopoli 2 agosto 1075 |
Giovanni VIII Xifilino (Trebisonda, 1010 – Costantinopoli, 2 agosto 1075) è stato un arcivescovo ortodosso e scrittore bizantino, zio e omonimo dello storico bizantino Giovanni Xifilino, fu patriarca di Costantinopoli dal 1064 al 1075. Fu autore di un'agiografia di Eugenio di Trebisonda.
BibliografiaModifica
- Georg Ostrogorsky. Storia dell'Impero bizantino. Milano, Einaudi, 1968. ISBN 88-06-17362-6
- Charles Diehl, Figure bizantine, introduzione di Silvia Ronchey, 2007 (1927 originale), Einaudi, ISBN 978-88-06-19077-4
Voci correlateModifica
Controllo di autorità | VIAF (EN) 37720294 · ISNI (EN) 0000 0000 8543 9581 · BAV 495/47214 · CERL cnp01360049 · LCCN (EN) no99054715 · GND (DE) 119152274 · BNE (ES) XX1325765 (data) · BNF (FR) cb13093369z (data) · J9U (EN, HE) 987007293011905171 (topic) · WorldCat Identities (EN) viaf-694145857890023020742 |
---|