Giovinezza
Questa voce o sezione sull'argomento antropologia non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
La giovinezza (chiamata anche gioventù, derivante dal latino juventus) rappresenta quella fase, relativamente allo sviluppo umano, compresa tra l'adolescenza e la vita da adulto.
Caratterizzazione socialeModifica
Socialmente la fase dell'adolescenza si colloca in seno ad un determinato periodo di istruzione scolastica e ha il termine sociale convenzionale posto verso l'età di 18 anni, età in cui generalmente si arriva ad avere la piena maturazione sessuale.
Rilievi medico-scientificiModifica
La fase adulta, per la scienza medica, ha invece inizio proprio con l'arresto della crescita generale, che può collocarsi, secondo le ultime attendibili ricerche, intorno ai 18-20 anni nelle ragazze, ed intorno ai 20-22 anni nei ragazzi.
L'accrescimento, infatti, prosegue anche dopo la maturazione sessuale e coinvolge soprattutto la struttura ossea e quella muscolare infatti un individuo giovane si distingue da uno adolescente dal fatto che egli è più robusto. In alcuni individui di sesso maschile, inoltre, anche molti anni dopo la pubertà compaiono ancora peli sul petto o sulle gambe e si ha il completamento della distribuzione della barba facciale, senza che ciò rappresenti un ritardo nello sviluppo, avendo questi raggiunto la piena maturità sessuale. Con il termine del processo di accrescimento inizia la fase di stabilizzazione cellulare a cui successivamente segue la fase di degradazione cellulare, detta di invecchiamento.
Aspetti psicologiciModifica
BibliografiaModifica
- Gilbert, S.F., Biologia dello sviluppo, Zanichelli, Bologna, 2005, ISBN 9788808072757
- Giovani senza. Analisi sui limiti e gli squilibri generazionali del lavoro, del welfare, dei servizi. La Rivista delle Politiche Sociali no. 3, 2011, ISSN 1724-5389
Altri progettiModifica
- Wikiquote contiene citazioni sulla giovinezza
- Wikizionario contiene il lemma di dizionario «giovinezza»
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file sulla giovinezza
Collegamenti esterniModifica
- (EN) Giovinezza, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | Thesaurus BNCF 1928 · LCCN (EN) sh85149310 · GND (DE) 4028859-6 · NDL (EN, JA) 00570355 |
---|