Giro d'Italia 1939
ventisettesima edizione della corsa ciclistica
Il Giro d'Italia 1939, ventisettesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in diciassette tappe, dal 28 aprile al 18 maggio 1939, su un percorso di complessivi 3 011,4 km. La vittoria fu appannaggio dell'italiano Giovanni Valetti, il quale precedette i connazionali Gino Bartali e Mario Vicini.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 27ª | ||||
Data | 28 aprile - 18 maggio | ||||
Partenza | Milano | ||||
Arrivo | Milano | ||||
Percorso | 3 011,4 km, 17 tappe | ||||
Tempo | 88h02'00" | ||||
Media | 34,207 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Montagna | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Aggruppati | ![]() | ||||
Gruppi | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
TappeModifica
Squadre e corridori partecipantiModifica
Partecipano alla corsa otto squadre professionistiche da sette ciclisti l'una e sette "gruppi" di liberi da cinque ciclisti l'uno (eccetto US Azzini che ne iscrisse solo quattro), per un totale di 90 ciclisti iscritti, di cui 89 effettivi partenti.[1]
|
|
Dettagli delle tappeModifica
1ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Vasco Bergamaschi | Bianchi | 4h46'00" |
2 | Secondo Magni | Legnano | s.t. |
3 | Adolfo Leoni | Bianchi | a 2'00" |
2ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Gino Bartali | Legnano | 6h29'01" |
2 | Cino Cinelli | Fréjus | s.t. |
3 | Mario Vicini | Lygie | s.t. |
3ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Cino Cinelli | Fréjus | 5h22'20" |
2 | Adolfo Leoni | Bianchi | s.t. |
3 | Mario Vicini | Lygie | s.t. |
4ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Carmine Saponetti | V. di Mantova | 4h09'26" |
2 | Ruggero Moro | SC Vigor | s.t. |
3 | Giordano Cottur | Lygie | s.t. |
5ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Olimpio Bizzi | Fréjus | 6h55'40" |
2 | Adolfo Leoni | Bianchi | s.t. |
3 | Glauco Servadei | Ganna | s.t. |
6ª tappa-1ª semitappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Carmine Saponetti | V. di Mantova | 2h12'02" |
2 | Adolfo Leoni | Bianchi | s.t. |
3 | Ezio Cecchi | Gloria | s.t. |
6ª tappa-2ª semitappaModifica
- 4 maggio: Rieti > Terminillo – Cronometro individuale – 14 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giovanni Valetti | Fréjus | 43'22" |
2 | Gino Bartali | Legnano | a 28" |
3 | Michele Benente | Olympia | a 1'38" |
7ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Adolfo Leoni | Bianchi | 5h12'50" |
2 | Gino Bartali | Legnano | s.t. |
3 | Glauco Servadei | Ganna | s.t. |
8ª tappaModifica
- 6 maggio: Pescara > Senigallia – 177 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Diego Marabelli | Bianchi | 4h36'20" |
2 | Bernardo Rogora | Gloria | s.t. |
3 | Walter Generati | Lygie | s.t. |
9ª tappa-1ª semitappaModifica
- 7 maggio: Senigallia > Forlì – 116,5 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Glauco Servadei | Ganna | 3h00'05" |
2 | Gino Bartali | Legnano | s.t. |
3 | Ruggero Moro | S.C. Vigor | s.t. |
9ª tappa-2ª semitappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Gino Bartali | Legnano | 3h05'30" |
2 | Cino Cinelli | Fréjus | s.t. |
3 | Olimpio Bizzi | Fréjus | s.t. |
10ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Olimpio Bizzi | Fréjus | 3h20'25" |
2 | Gino Bartali | Legnano | s.t. |
3 | Severino Canavesi | Gloria | s.t. |
11ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Pietro Chiappini | Il Littoriale | 6h41'50" |
2 | Raffaele Di Paco | Dopolavoro | s.t. |
3 | Pietro Rimoldi | Olympia | s.t. |
12ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giordano Cottur | Lygie | 4h50'35" |
2 | Marcel Claeys | Belgio | a 22" |
3 | Michele Benente | Olympia | a 22" |
13ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giovanni Valetti | Fréjus | 56'12" |
2 | Olimpio Bizzi | Fréjus | a 52" |
3 | Walter Generati | Lygie | a 57" |
14ª tappaModifica
- 14 maggio: Gorizia > Cortina d'Ampezzo – 195 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Secondo Magni | Fréjus | 6h26'50" |
2 | Gino Bartali | Legnano | s.t. |
3 | Mario Vicini | Lygie | s.t. |
15ª tappaModifica
- 15 maggio: Cortina d'Ampezzo > Trento – 256,2 km
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Gino Bartali | Legnano | 8h16'02" |
2 | Mario Vicini | Lygie | s.t. |
3 | Cesare Del Cancia | Ganna | s.t. |
16ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giovanni Valetti | Legnano | 5h27'44" |
2 | Olimpio Bizzi | Fréjus | a 5'32" |
3 | Diego Marabelli | Bianchi | s.t. |
17ª tappaModifica
- Risultati
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Gino Bartali | Legnano | 5h03'50" |
2 | Salvatore Crippa | Ganna | s.t. |
3 | Fulvio Montini | US Azzini | s.t. |
Evoluzione delle classificheModifica
Stage | Winner | Classifica generale |
Classifica scalatori | Classifica a squadre | Classifica a gruppi |
---|---|---|---|---|---|
1 | Vasco Bergamaschi | Vasco Bergamaschi | non assegnata | ? | S.C. Vigor |
2 | Gino Bartali | Gino Bartali | Legnano | ||
3 | Cino Cinelli | Cino Cinelli | ? | ? | |
4 | Carmine Saponetti | Fréjus | La Voce di Mantova | ||
5 | Olimpio Bizzi | ||||
6-1ª | Carmine Saponetti | ||||
6-2ª | Giovanni Valetti | Giovanni Valetti | |||
7 | Adolfo Leoni | Giovanni Valetti & Gino Bartali | S.C. Vigor | ||
8 | Diego Marabelli | ||||
9-1ª | Glauco Servadei | Secondo Magni | |||
9-2ª | Gino Bartali | Giovanni Valetti | Enrico Mollo | ||
10 | Olimpio Bizzi | Enrico Mollo & Michele Benente | |||
11 | Pietro Chiappini | ||||
12 | Giordano Cottur | ||||
13 | Giovanni Valetti | ||||
14 | Secondo Magni | Gino Bartali | |||
15 | Gino Bartali | Gino Bartali | |||
16 | Giovanni Valetti | Giovanni Valetti | |||
17 | Gino Bartali | ||||
Classifiche finali | Giovanni Valetti | Gino Bartali | Fréjus | S.C. Vigor |
Classifiche finaliModifica
Classifica generale - Maglia rosaModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giovanni Valetti | Fréjus | 88h02'00" |
2 | Gino Bartali | Legnano | a 2'59" |
3 | Mario Vicini | Lygie | a 5'07" |
4 | Severino Canavesi | Gloria | a 7'55" |
5 | Settimio Simonini | Il Littoriale | a 16'40" |
6 | Salvatore Crippa | Ganna | a 17'52" |
7 | Giordano Cottur | Lygie | a 18'40" |
8 | Cesare Del Cancia | Ganna | a 24'34" |
9 | Cino Cinelli | Fréjus | a 26'10" |
10 | Bernardo Rogora | Gloria | a 27'40" |
Gran Premio della MontagnaModifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Gino Bartali | Legnano | 22 |
2 | Giovanni Valetti | Fréjus | 19 |
3 | Michele Benente | Olympia | 14 |
4 | Enrico Mollo | Olympia | 10 |
Settimio Simonini | Il Littoriale | 10 |
Classifica aggruppati - Maglia biancaModifica
Pos. | Corridore | Gruppo[2] | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Settimio Simonini | Il Littoriale | 88h18'40" |
2 | Adalino Mealli | S.C. Vigor | a 51'32" |
3 | Bruno Pasquini | V. Mantova | a 1h09'31" |
4 | Spirito Godio | S.C. Vigor | a 1h15'39" |
5 | Primo Zuccotti | Dopolavoro | a 2h02'49" |
Classifica a squadreModifica
Pos. | Squadra | Tempo |
---|---|---|
1 | Fréjus | 265h00'13" |
2 | Ganna | a 27'53" |
3 | Gloria | a 29'52" |
4 | Lygie | a 57'35" |
5 | Legnano | a 1h03'55" |
Classifica a gruppiModifica
Pos. | Gruppo[2] | Tempo |
---|---|---|
1 | S.C. Vigor | 269h46'52" |
2 | La Voce di Mantova | a 1h23'36" |
3 | Il Littoriale | a 4h20'42" |
NoteModifica
- ^ (FR) 27ème Giro d'Italia 1939, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 15 giugno 2020.
- ^ a b Tutto finito: Valetti l'ha spuntata su Bartali, in Il Littoriale, anno XIII, n. 121, 19 maggio 1939. URL consultato il 15 giugno 2020.
BibliografiaModifica
- Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.