Giro d'Italia 1979
sessantaduesima edizione della corsa ciclistica
Il Giro d'Italia 1979, sessantaduesima edizione della "Corsa Rosa", si svolse in diciannove precedute da un cronoprologo iniziale tappe dal 17 maggio al 6 giugno 1979, per un percorso totale di 3 301 km. Fu vinto da Giuseppe Saronni.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
![]() | |||||
Edizione | 62ª | ||||
Data | 17 maggio - 6 giugno | ||||
Partenza | Firenze | ||||
Arrivo | Milano | ||||
Percorso | 3 301 km, prol. + 19 tappe | ||||
Tempo | 89h29'18" | ||||
Media | 36,887 km/h | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
In un giro caratterizzato delle tappe contro il tempo (ben quattro, più il prologo), l'astro nascente Saronni sconfisse Francesco Moser, sferrando l'attacco decisivo nella cronoscalata di San Marino, considerata favorevole all'avversario. In seguito al ritiro di Knut Knudsen, secondo in classifica, Saronni legittimò il trionfo imponendosi anche a Milano, nella cronometro conclusiva.
Venne trasmesso in tv dalla Rai Rete 2 e in radio da Rai Radio1.
Tappe modifica
Squadre e corridori partecipanti modifica
|
|
Classifiche finali modifica
Classifica generale - Maglia rosa modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Giuseppe Saronni | Scic | 89h29'18" |
2 | Francesco Moser | Sanson | a 2'09" |
3 | Bernt Johansson | Magniflex | a 5'13" |
4 | Michel Laurent | Peugeot | a 5'31" |
5 | Silvano Contini | Bianchi | a 7'33" |
6 | Mario Beccia | Mecap | a 7'50" |
7 | Fausto Bertoglio | S. Giacomo | a 11'27" |
8 | Josef Fuchs | Scic | a 13'07" |
9 | Gody Schmutz | Willora | a 14'16" |
10 | Roberto Visentini | CBM Fast | a 16'11" |
Classifica a punti - Maglia ciclamino modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Giuseppe Saronni | Scic | 275 |
2 | Francesco Moser | Sanson | 274 |
3 | Bernt Johansson | Magniflex | 260 |
4 | Mario Beccia | Mecap | 130 |
5 | Michel Laurent | Peugeot | 118 |
Classifica scalatori - Maglia verde modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Claudio Bortolotto | Sanson | 495 |
2 | Beat Breu | Willora | 330 |
3 | Bernt Johansson | Magniflex | 300 |
4 | Mario Beccia | Mecap | 215 |
5 | Roberto Ceruti | Magniflex | 170 |
Classifica giovani - Maglia bianca modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Silvano Contini | Bianchi | 89h36'51" |
2 | Roberto Visentini | CBM Fast | a 8'38" |
3 | Marino Amadori | Sapa Assic. | a 11'24" |
Bibliografia modifica
- Pier Bergonzi, Elio Trifari (a cura di), Un secolo di passioni - Giro d'Italia 1909-2009, Il libro ufficiale del centenario, Milano, Rizzoli, 2009.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giro d'Italia 1979
Collegamenti esterni modifica
- (EN) 1979 Giro d'Italia, su bikeraceinfo.com. URL consultato il 17 marzo 2014.