Giro d'Italia 2022
Il Giro d'Italia 2022, centocinquesima edizione della corsa, valevole come ventesima prova dell'UCI World Tour 2022, si svolse in ventuno tappe dal 6 al 29 maggio 2022, per un totale di 3 446,6 km, con partenza da Budapest, in Ungheria, e arrivo all'Arena di Verona.[1] La vittoria fu appannaggio dell'australiano Jai Hindley, che completò il percorso in 86h31'14", alla media di 39,836 km/h, precedendo l'ecuadoriano Richard Carapaz e lo spagnolo Mikel Landa.
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 105ª | ||||
Data | 6 maggio - 29 maggio | ||||
Partenza | Budapest | ||||
Arrivo | Verona | ||||
Percorso | 3 446,6 km, 21 tappe | ||||
Tempo | 86h31'14" | ||||
Media | 39,836 km/h | ||||
Valida per | UCI World Tour 2022 | ||||
Classifica finale | |||||
Primo | ![]() | ||||
Secondo | ![]() | ||||
Terzo | ![]() | ||||
Classifiche minori | |||||
Punti | ![]() | ||||
Montagna | ![]() | ||||
Giovani | ![]() | ||||
Squadre | ![]() | ||||
Cronologia | |||||
| |||||
Sul traguardo di Verona 149 ciclisti, su 176 partiti da Budapest, portarono a termine la competizione.
Tappe modifica
Squadre e corridori partecipanti modifica
Alla competizione presero parte 22 squadre: le diciotto iscritte all'UCI World Tour 2022, la Alpecin-Fenix avente diritto in quanto migliore squadra UCI ProTeam 2021 e le tre squadre invitate ovverosia la Bardiani-CSF-Faizanè, la Eolo-Kometa Cycling Team e la Drone Hopper-Androni Giocattoli[2] tutte di categoria UCI ProTeam, ciascuna delle quali composta da otto corridori, per un totale di 176 ciclisti. Il Team Arkéa-Samsic, l'altra avente diritto in quanto seconda migliore squadra UCI ProTeam 2021, rinunciò a partecipare.[3]
|
|
Dettagli delle tappe modifica
1ª tappa modifica
Risultati
|
|
2ª tappa modifica
Risultati
|
|
3ª tappa modifica
- 8 maggio: Kaposvár (HUN) > Balatonfüred (HUN) – 201 km
Risultati
|
|
4ª tappa modifica
- 10 maggio: Avola > Etna (Rifugio Sapienza) – 172 km
Risultati
|
|
5ª tappa modifica
Risultati
|
|
6ª tappa modifica
Risultati
|
|
7ª tappa modifica
Risultati
|
|
8ª tappa modifica
- 14 maggio: Napoli > Napoli (Procida Capitale italiana della cultura) – 153 km
Risultati
|
|
9ª tappa modifica
Risultati
|
|
10ª tappa modifica
Risultati
|
|
11ª tappa modifica
- 18 maggio: Santarcangelo di Romagna > Reggio Emilia – 203 km
Risultati
|
|
12ª tappa modifica
Risultati
|
|
13ª tappa modifica
Risultati
|
|
14ª tappa modifica
Risultati
|
|
15ª tappa modifica
- 22 maggio: Rivarolo Canavese > Cogne – 177 km
Risultati
|
|
16ª tappa modifica
Risultati
|
|
17ª tappa modifica
- 25 maggio: Ponte di Legno > Lavarone – 168 km
Risultati
|
|
18ª tappa modifica
- 26 maggio: Borgo Valsugana > Treviso – 156 km
Risultati
|
|
19ª tappa modifica
- 27 maggio: Marano Lagunare > Santuario di Castelmonte – 178 km
Risultati
|
|
20ª tappa modifica
- 28 maggio: Belluno > Marmolada (Passo Fedaia) – 168 km
Risultati
|
|
21ª tappa modifica
Risultati
|
|
Evoluzione delle classifiche modifica
- Maglie indossate da altri ciclisti in caso di due o più maglie vinte
- Nella 2ª tappa Pello Bilbao ha indossato la maglia ciclamino al posto di Mathieu van der Poel e Magnus Cort Nielsen ha indossato quella azzurra al posto di Mathieu van der Poel.
- Nella 3ª tappa Rick Zabel ha indossato la maglia azzurra al posto di Mathieu van der Poel.
- Nella 3ª e 4ª tappa Biniam Girmay ha indossato la maglia ciclamino al posto di Mathieu van der Poel.
- Dalla 5ª alla 9ª tappa Mauri Vansevenant ha indossato la maglia bianca al posto di Juan Pedro López.
- Dalla 10ª alla 14ª tappa João Almeida ha indossato la maglia bianca al posto di Juan Pedro López.
- Nella 18ª tappa Juan Pedro López ha indossato la maglia bianca al posto di João Almeida.[4]
Altre classifiche modifica
Tappa | Traguardi volanti | Premio Fuga | Combattività | Fair Play |
---|---|---|---|---|
1ª | Filippo Tagliani | Mattia Bais | Lennard Kämna | Alpecin-Fenix |
2ª | Mattia Bais | Rick Zabel | ||
3ª | Filippo Tagliani | Mattia Bais | ||
4ª | Stefano Oldani | Trek-Segafredo | ||
5ª | Mattia Bais | |||
6ª | Diego Rosa | |||
7ª | Tom Dumoulin | |||
8ª | Thomas De Gendt | |||
9ª | João Almeida | Team DSM | ||
10ª | Alessandro De Marchi | |||
11ª | Dries De Bondt | |||
12ª | Lorenzo Rota | |||
13ª | Pascal Eenkhoorn | Bora-Hansgrohe | ||
14ª | Richard Carapaz | |||
15ª | Giulio Ciccone | Bahrain Victorious | ||
16ª | Thymen Arensman | |||
17ª | Mathieu van der Poel | |||
18ª | Edoardo Affini | |||
19ª | Andrea Vendrame | |||
20ª | Alessandro Covi | |||
21ª | non assegnata | |||
Classifiche finali | Filippo Tagliani | Mattia Bais | Mathieu van der Poel | Bahrain Victorious |
Classifiche finali modifica
Classifica generale - Maglia rosa modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Jai Hindley | Bora | 86h31'14" |
2 | Richard Carapaz | Ineos | a 1'18" |
3 | Mikel Landa | Bahrain | a 3'24" |
4 | Vincenzo Nibali | Astana | a 9'02" |
5 | Pello Bilbao | Bahrain | a 9'14" |
6 | Jan Hirt | Intermarché | a 9'28" |
7 | Emanuel Buchmann | Bora | a 13'19" |
8 | Domenico Pozzovivo | Intermarché | a 17'29" |
9 | Hugh Carthy | EF | a 17'54" |
10 | Juan Pedro López | Trek | a 18'40" |
Classifica a punti - Maglia ciclamino modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Arnaud Démare | Groupama | 254 |
2 | Fernando Gaviria | UAE | 136 |
3 | Mark Cavendish | Quick-Step | 132 |
4 | Mathieu van der Poel | Alpecin | 105 |
5 | Alberto Dainese | DSM | 95 |
Classifica scalatori - Maglia azzurra modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Punti |
---|---|---|---|
1 | Koen Bouwman | Jumbo | 294 |
2 | Giulio Ciccone | Trek | 163 |
3 | Alessandro Covi | UAE | 102 |
4 | Diego Rosa | Eolo | 94 |
5 | Davide Formolo | UAE | 87 |
Classifica giovani - Maglia bianca modifica
Pos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Juan Pedro López | Trek | 86h49'54" |
2 | Santiago Buitrago | Bahrain | a 5'43" |
3 | Pavel Sivakov | Ineos | a 23'03" |
4 | Thymen Arensman | DSM | a 23'51" |
5 | Luca Covili | Bardiani | a 1h11'54" |
Note modifica
- ^ Giro d'Italia 2022, su gazzetta.it, 12 novembre 2021.
- ^ Giro d'Italia 2022: ecco le Wild Card, su Giro d'Italia 2022. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ Giro d'Italia 2022: ufficiale la rinuncia dell'Arkea-Samsic, spazio per le tre squadre italiane?, su OA Sport, 18 febbraio 2022. URL consultato il 4 maggio 2022.
- ^ GIRO D'ITALIA 2022 - JOAO ALMEIDA DEL TEAM UAE-EMIRATES È POSITIVO AL COVID! IL PORTOGHESE È COSTRETTO A RITIRARSI, su eurosport.it, 26 maggio 2022. URL consultato il 26 maggio 2022.
Altri progetti modifica
- Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Giro d'Italia 2022
Collegamenti esterni modifica
- Sito ufficiale, su giroditalia.it.