Giro del Mendrisiotto
Giro del Mendrisiotto | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Elite + Under-23 |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Cadenza | Annuale |
Apertura | marzo |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea |
Storia | |
Fondazione | 1933 |
Soppressione | 2012 |
Numero edizioni | 72 (al 2012) |
Detentore | ![]() |
Record vittorie | ![]() |
Il Giro del Mendrisiotto era una corsa in linea maschile di ciclismo su strada che si disputava annualmente nel Mendrisiotto, in Svizzera.
La prima edizione si svolse nel 1933. Riservato ai dilettanti fino al 1995, dal 1996 è stato aperto ai professionisti. Le tre edizioni disputate dal 2002 al 2004 furono riservate ai dilettanti. Dal 2005 al 2009 è stato inserito nel calendario dell'UCI Europe Tour, come evento di classe 1.2. Dal 2010 è tornato ad essere disputato come evento Open, aperto a Elite e Under-23. Dal 2013 non è più stato disputato.
Albo d'oroModifica
Aggiornato all'edizione 2012.[1]
NoteModifica
- ^ (FR) Giro del Mendrisiotto (Sui) - Cat. 1.2, su Memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 15 marzo 2015.
Collegamenti esterniModifica
- (CH) Sito ufficiale, su vcmendrisio.ch.
- Paolo Mannini (a cura di), Giro del Mendrisiotto, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.