Giro del Veneto 1942
diciottesima edizione della corsa ciclistica
Il Giro del Veneto 1942, diciottesima edizione della corsa, si svolse il 26 luglio 1942 su un percorso di 237,8 km con partenza e arrivo a Padova. Organizzato dalla S.C. Padovani e valido come quinta prova del Giro d'Italia di guerra 1942, fu vinto dall'italiano Pierino Favalli, che completò il percorso in 7h29'30" precedendo in volata i connazionali Olimpio Bizzi e Osvaldo Bailo. Conclusero la prova 29 dei 51 ciclisti al via.[1]
![]() | |||||
---|---|---|---|---|---|
Edizione | 18ª | ||||
Data | 26 luglio | ||||
Partenza | Padova | ||||
Arrivo | Padova | ||||
Percorso | 237,8 km | ||||
Tempo | 7h29'30" | ||||
Media | 31,742 km/h | ||||
Ordine d'arrivo | |||||
Primo | |||||
Secondo | |||||
Terzo | |||||
Cronologia | |||||
| |||||
Percorso
modificaPartita da Padova, la corsa attraversò nell'ordine Cittadella, Bassano del Grappa, Fontanelle, Conco, Asiago, Caltrano, Schio, Valle dei Signori, il Passo Xon, Recoaro Terme, Valdagno, Vicenza, Longare, Agugliaro, Vo' e Teolo, e si concluse sulla pista del Campo Sportivo Monti a Padova.[2]
Ordine d'arrivo (Top 10)
modificaPos. | Corridore | Squadra | Tempo |
---|---|---|---|
1 | Pierino Favalli | Legnano | 7h29'30" |
2 | Olimpio Bizzi | Bianchi | s.t. |
3 | Osvaldo Bailo | Viscontea | s.t. |
4 | Mario De Benedetti | Legnano | s.t. |
5 | Gino Bartali | Legnano | s.t. |
6 | Glauco Servadei | Bianchi | s.t. |
7 | Fiorenzo Magni | Bianchi | s.t. |
8 | Alfredo Martini | S.C. Pontecchi | s.t. |
9 | Alcide Raffoni | Polisp. Forlì | s.t. |
10 | 10 ciclisti ex aequo[3] | s.t. |
Note
modifica- ^ (FR) 18ème Giro del Veneto 1942, su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ PIERINO FAVALLI vince in volata il XVIII GIRO del VENETO dopo una gara animata da una fuga di Bartali e da una volata "gialla", in Il Littoriale, Anno XVI, n. 178, 27 luglio 1942, p. 1. URL consultato il 24 novembre 2023.
- ^ I piazzati al decimo posto, in ordine alfabetico: Vasco Bergamaschi, Giovanni De Stefanis, Aimone Landi, Adolfo Leoni, Mario Ricci, Aldo Ronconi, Luciano Succi, Quirino Toccaceli, Giovanni Valetti, Mario Vicini.
Collegamenti esterni
modifica- Paolo Mannini (a cura di), Giro del Veneto 1942, su Museodelciclismo.it.
- La corsa su Cyclebase.nl, su cyclebase.nl.
- La corsa su ProCyclingStats.com, su procyclingstats.com.
- La corsa su CyclingRanking.com, su cyclingranking.com.