Giro dell'Umbria
corsa in linea e a tappe di ciclismo su strada maschile
Il Giro dell'Umbria è stata una corsa in linea e una corsa a tappe (nelle edizioni 1919, 1953, 1954 e 1955) maschile di ciclismo su strada, che si è svolta in Umbria, in Italia, dal 1910 al 1991.
Giro dell'Umbria | |
---|---|
Sport | ![]() |
Tipo | Gara individuale |
Categoria | Uomini Professionisti |
Federazione | Unione Ciclistica Internazionale |
Paese | ![]() |
Luogo | Umbria |
Organizzatore | Unione Ciclistica Internazionale |
Partecipanti | Variabile |
Formula | Corsa in linea/Corsa a tappe |
Storia | |
Fondazione | 1910 |
Soppressione | 1991 |
Numero edizioni | 50 |
Record vittorie | ![]() |
Ultima edizione | Giro dell'Umbria 1991 |
Albo d'oroModifica
Aggiornato all'edizione 1991.[1]
NoteModifica
- ^ Giro dell'Umbria - Ex., su memoire-du-cyclisme.eu. URL consultato il 3 novembre 2010.
- ^ Secondo le fonti al secondo posto, potrebbe essersi classificato Michele Mara o Ascanio Arcangeli
- ^ Secondo le fonti al terzo posto, potrebbe essersi classificato Enrico Mollo o Osvaldo Corsinovi
Collegamenti esterniModifica
- Paolo Mannini (a cura di), Giro dell'Umbria, su Museodelciclismo.it.